
IGEA, azienda italiana d’eccellenza
nella biofisica clinica, ha presentato oggi i risultati di recenti studi clinici che dimostrano l’efficacia dei campi elettromagnetici pulsati (CEMP) nel completo
e rapido recupero delle funzioni articolari del ginocchio in pazienti sottoposti a interventi di artroscopia al menisco e ricostruzione del legamento crociato
anteriore (LCA).
Lo ha fatto nel corso del Workshop “La biofisica ortopedica nella traumatologia dello sport” (all’interno del SIOT) con il contributo di
importanti esponenti del panorama della chirurgia ortopedica e della medicina sportiva italiana.
La stimolazione biofisica mediante campi elettromagnetici
pulsati è in grado di lenire il processo infiammatorio e controllare il processo degenerativo della cartilagine articolare, dimezzando i tempi di recupero e
riducendo in modo significativo la necessità di assunzione di farmaci antinfiammatori steroidei.
Secondo dati del Ministero della Salute, tra aziende
sanitarie pubbliche e private, in Italia ogni anno si effettuano circa 200mila interventi al ginocchio di cui 40mila in artroscopia al menisco e al legamento
crociato anteriore (LCA).
Sette anni di ricerca hanno portato IGEA allo sviluppo di I-ONE Terapia, un dispositivo medico portatile per il trattamento
terapeutico dell’articolazione mediante stimolazione biofisica che rallenta e previene la degenerazione cartilaginea derivante sia da cause traumatiche, sia da
cause fisiologiche di perdita di elasticità e spessore legate all’età. I-ONE Terapia è ideale per un trattamento domestico di questo tipo di patologia e, la
possibilità di noleggiarlo a 324 Euro al mese Iva compresa, la rende
un’apparecchiatura alla portata di tutti.
Gli studi condotti da IGEA insieme a
centri ortopedici di eccellenza Italiani, con il contributo economico del ministero della Ricerca e della Regione Emilia Romagna, sono stati presentati negli Stati
Uniti dove hanno ricevuto l’Award of Excellence, il prestigioso riconoscimento rilasciato dall’AAOS (American Academy of Orthopaedic Surgeons).