
Prende il via il 16 luglio, con durata
fino al 7 settembre, l’Operazione Dentisti Aperti Estate 2001. Anche quest’anno l’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, è organizzata da Day Medical,
società di servizi che opera nell’ambito della salute e del benessere dei cittadini, in collaborazione con il “Tribunale per i diritti del malato” e l'”Unione
Nazionale Consumatori”.
Per coloro che durante il periodo estivo dovessero avere bisogno di assistenza dentistica, sarà operativo il Numero Verde 800-016105,
volano di un’iniziativa che copre l’intero territorio italiano. Il servizio segnala i riferimenti degli studi dentistici disponibili, offrendo all’utente
l’indicazione più comoda anche in termini di ubicazione.
Per fornire un servizio completo, aperto a tutti, Day Medical ha raccolto i dati di apertura estiva di
oltre 2.300 studi dentistici (di norma convenzionati con Day Medical, ma all’iniziativa possono aderire tutti gli studi). Il Numero Verde attivato dalla società
sarà operativo tutti i giorni lavorativi, dalle ore 9 alle ore 18, e fornirà agli interessati informazioni assolutamente gratuite.
I numeri delle precedenti
edizioni indicano una crescita costante in termini di utilità e di utilizzo del servizio: se nel 1998 le chiamate sono state 1161, già nel 1999 il dato era
aumentato a 2189. Ma nel 2000 sono stati raccolti ben 3060 richieste, con una media di quasi 100 telefonate al giorno. Una situazione così fotografata da Andrea
Marangelli, amministratore delegato di Day Medical: “Le esperienze passate hanno confermato l’interesse dei cittadini per questo efficace servizio; l’anno scorso
più di 3.000 persone ci hanno chiamato. Abbiamo avuto ben 468 richieste da Milano, 448 da Roma, 182 da Firenze, 151 da Napoli, a conferma che il fenomeno è più
sentito nelle grandi città dove in agosto l’offerta complessiva di servizi rallenta molto, a dispetto di una tendenza dei cittadini a non recarsi in massa presso
i luoghi di villeggiatura.”
L’iniziativa assume una grande importanza per Day Medical, in un anno che è già stato foriero di un significativo riconoscimento:
la società è stata infatti scelta insieme a Barilla e Montedison come “case study” per l’Italia nell’ambito del “Seminario internazionale sulla responsabilità
sociale delle imprese”, svoltosi a Frascati nel maggio scorso su patrocinio di Cittadinanzattiva (organizzazione d’impegno civico dedita alla tutela dei diritti
dei cittadini).
Day Medical è una società di servizi che agisce nell’ambito della salute e del benessere dei cittadini, esplicando la sua attività attraverso
un network di convenzioni stipulate con migliaia di operatori della sanità privata e del mondo del benessere, distribuiti su tutto il territorio nazionale. Il
progetto “Day Medical” nasce nel 1993 con lo scopo di offrire, attraverso il contatto con una Centrale Operativa, servizi sanitari rispondenti a necessità emerse
da ricerche di mercato tra cui l’esigenza di conoscere le tariffe più convenienti relative alle prestazioni mediche, di scegliere l’operatore sanitario tra un
vasto numero di nominativi, di prenotare rapidamente le visite, di reperire operatori sanitari in periodi particolarmente disagevoli. Attualmente più di 6.000
operatori sono collegati alla Centrale Day Medical e circa 500.000 famiglie possono usufruire dei servizi organizzati.