
Il palco del
Festival LatinoAmericando ospiterà lunedì 27 giugno Jorge Drexler, il cantautore definito il “poeta del pop”, vincitore dell’Oscar 2005 per la miglior canzone
originale con “Al otro lado del rio” per il film “I diari della motocicletta” di Walter Salles. Si tratta del primo artista latinoamericano a ricevere questo
prestigioso riconoscimento per una canzone in spagnolo e si concederà per la prima volta in Italia a una platea vasta come quella che anima il festival.
Nato
nel 1964 a Montevideo Jorge Drexler è un otorinolaringoiatra, ma la sua vita è sempre stata incentrata sulla musica: ha studiato pianoforte da quando aveva cinque
anni. I suoi primi due dischi sono stati accolti favorevolmente in Uruguay e lo hanno portato a incontrare nel 1994 Joaquin Sabina, famoso compositore spagnolo,
che lo ha convinto a entrare nel mercato spagnolo. All’inizio del 1995 Drexler si è così trasferito a Madrid. Considerato uno dei più talentuosi autori
latinoamericani contemporanei, ha scritto canzoni per artisiti come Ana Bélen, Víctor Manuel, Neneh Cherry, Adriana Varela y Bajofondo Tango Club con cui ha
scritto la canzone “Perfume” che ha vinto un Latin Grammy e il Premio Gardel nel 2003. In Italia ha lavorato con Lorenzo Jovanotti e Niccolò Fabi.
Il suo
penultimo disco “Sea” del 2001, prodotto con Juan Campodónico e Carlos Casacuberta, è stato nominato ai Latin Grammy e al Latin MTV Awards ed è stato scelto fra i
migliori dieci cd del 2001 da Rolling Stones Argentina.
Nel 2004 è stato pubblicato il suo ultimo disco “Eco”, ricevendo ancora critiche molto
entusiastiche fino alla nomina per il “Premio de la Musica – Espana” di quest’anno nella categoria “Miglior Album”. “Eco” esce ora anche in Italia in una versione
speciale contenente “Al Otro Lado Del Rio”, la canzone vincitrice dell’Oscar.
Il Festival LatinoAmericando si dimostra anche in questa quindicesima edizione
sempre attento a tutti i tipi di musica che provengono dal continente latino, dando spazio sia ai cantanti più affermati sia ai cantautori raffinati proprio come
Drexler.
Discografia
“La luz que sabe robar” (1992) AYUI, “Radar” (1994) AYUI, “Vaivén” (1996) Virgin España, “Llueve” (1998) Virgin España,
“Frontera” (1999) Virgin España, “Sea” (2001) Virgin España, “Eco” (2004) DRO East West – Warner, “Eco 2” (2005) DRO East West – Warner
Il Festival
LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata all’America Latina. Con il passare degli anni è diventato una tradizione della
Milano d’estate, grazie soprattutto a uno spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del pubblico per le numerose proposte e iniziative offerte. Un evento
unico in Europa che ha un forte valore culturale, integrando l’aspetto dello svago e del divertimento con quello informativo su un continente affascinante che da
sempre è in cima all’immaginario europeo.