
Torna on air dal 15 ottobre su stampa e web la
goccia di Daikin che promuove Ururu Sarara, il climatizzatore che garantisce il benessere domestico in ogni stagione dell’anno.
Parte il 15 ottobre la
campagna d’autunno di Daikin con la simpatica goccia simbolo di Ururu Sarara, il climatizzatore che controlla il livello di umidità e rinnova e purifica l’aria,
oltre a regolarne la temperatura. Il soggetto è quello della campagna estiva, ideata dall’agenzia Armando Testa, con piccole modifiche che sottolineano
l’efficacia del prodotto anche in autunno e in inverno.
“L’obiettivo è comunicare che Ururu Sarara non è solo un climatizzatore, ma un vero e proprio
strumento di benessere domestico, adatto a tutte le stagioni per le sue funzioni esclusive e uniche sul mercato. Infatti, è l’unico prodotto che controlla il
grado di umidità, rinnova e purifica l’aria in ambiente e soprattutto consuma pochissimo”, dice Marco D’Antona responsabile comunicazione di Daikin Italy.
La campagna è pianificata sui quindici principali quotidiani nazionali con junior page a colori fino al 29 ottobre. Sul web la goccia di Daikin sarà presente con
banner sull’home page dei siti dei quotidiani d’informazione (repubblica.it, corriere.it, lastampa.it, quotidiano.net, ecc.) e dei portali, e con la
sponsorizzazione di parole chiave su motori di ricerca fino all’11 novembre. La campagna sarà on air anche sui mezzi di LifeGate (radio, internet e magazine), con
cui Daikin collabora per la realizzazione di attività per la tutela dell’ambiente e dell’ecosostenibilità.
La campagna stampa e i banner veicoleranno
gli utenti verso il sito www.ururusarara.it che, per l’occasione, è stato rinnovato e arricchito con una nuova sezione. Questa mostrerà come il clima
dell’abitazione sia sempre quello ideale grazie a Ururu Sarara, anche con condizioni atmosferiche differenti, in particolare in autunno e in inverno. Gli utenti
che parteciperanno alle esperienze proposte dal sito riceveranno un gadget, un “widget meteo” personalizzato da Daikin. Si tratta di un applicativo per il computer
che consente di visualizzare le previsioni del tempo della propria o di un’altra città. E non solo: mette a disposizione anche altre informazioni, come la
temperatura in corso, l’indice dei raggi UV e le indicazioni sull’inquinamento dell’aria.
Investimento netto: 700.000 euro
Credits stampa
Creatività: Michele Mariani (direzione creativa), Antonio Cirenza (art director), Marco Calaprice (copy)
Fotografo: Gabriele Inzaghi
Credits internet:
Testawebedv