
Il 15 agosto al Festival LatinoAmericando esplodono l’allegria, i colori e la musica del carnevale dell’America Latina con il Gran
Carnaval: un’occasione per chiudere in bellezza la 16° edizione del Festival LatinoAmericando e festeggiare il Ferragosto.
La sera del 15 agosto si
presenta come un appuntamento imperdibile per i visitatori del Festival che potranno vivere l’emozione di un vero carnevale latinoamericano.
Il Carnevale è,
infatti, una delle feste più importanti e popolari dell’America Latina: tutto il pubblico vi parteciperà con straordinario entusiasmo in un meraviglioso turbinio
di colori e danze per una serata speciale che riunirà le rappresentazioni folkloristiche dei diversi paesi e delle diverse culture del Centro e del Sud America.
Nelle piazze dedicate ai singoli paesi prenderà vita una straordinaria parata: più di trecento figuranti, compagnie di artisti e gruppi di ballo in costume e
maschere tipiche di vari paesi latinoamericani coinvolgeranno i visitatori in questa grande festa.
Il Carnevale Brasiliano di Maria de Matos rappresenterà
il ricco folklore delle parate di Rio, mentre Leandro con il suo gruppo Bateria de Magueira e i Berimbau regaleranno allegre note di samba. Il gruppo torinese
Teatrazione intratterrà grandi e piccini con i suoi trampolieri, mentre il Balletto di Bolivia porterà nelle allegre sfilate per le piazze del festival il
colorito carnevale boliviano.
A chiudere la parata che condurrà tutto il pubblico al palco sarà uno straordinario spettacolo con coreografie e giochi di
fuoco messi in scena dal gruppo Itzae, mentre in chiusura il fantasmagorico spettacolo pirotecnico della compagnia spagnola Pà Lo Que Sea lascerà tutti a bocca
aperta e…con il naso all’insù!
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata all’America Latina. Con il
passare degli anni è diventato una tradizione della Milano d’estate, grazie soprattutto a uno spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del pubblico per le
numerose proposte e iniziative offerte. Un evento unico in Europa che ha un forte valore culturale, integrando l’aspetto dello svago e del divertimento con quello
informativo su un continente affascinante che da sempre è in cima all’immaginario europeo.