
L’azienda leader in Italia nel settore delle porte in
legno è main sponsor della manifestazione ciclistica in programma per la seconda settimana di luglio e in onda su Rai Tre. Mercoledì 20 giugno la presentazione
dell’intero percorso del Giro nell’azienda di Seregno, dalla quale partirà l’ultima tappa della competizione.
Effebiquattro sponsorizza il Giro
d’Italia femminile, la manifestazione che rappresenta l’appuntamento più importante per il ciclismo in rosa in programma dal 7 al 14 luglio. L’azienda
produttrice di porte il legno supporterà l’intera competizione attraverso il marchio Dilà con il quale commercializza i suoi prodotti dal 2000.
Il marchio
Dilà sarà presente sulla maglia rosa indossata dall’atleta leader della classifica e comparirà lungo il percorso su striscioni e gadget, sull’arco posto in
prossimità della partenza e sul palco delle premiazioni.
La presentazione dell’intera manifestazione, con l’illustrazione dettagliata del percorso che
impegnerà le atlete attraverso il nostro paese, è prevista per mercoledì 20 giugno nella sede di Seregno (MI) di Effebiquattro. Interverranno il Cav. Mario
Barzaghi, titolare di Effebiquattro, Giuseppe Rivolta, organizzatore del Giro d’Italia donne, Renato Di Rocco, Presidente della Federazione ciclistica italiana, e
Giacinto Mariani, Sindaco di Seregno.
La sede di Effebiquattro sarà anche punto di partenza e arrivo della tappa conclusiva del Giro in programma per il 14
luglio.
L’intera manifestazione sarà seguita dalle telecamere di Rai Tre e andrà in onda in contemporanea con il Tour de France, corsa ciclistica più famosa
del mondo.
“Siamo molto fieri e contenti per questa collaborazione – afferma Giovanna Barzaghi, direttrice marketing di Effebiquattro – La nostra azienda e
il nostro marchio Dilà sono da sempre legati alle emozioni e per noi il ciclismo rappresenta una vera passione. Da quest’anno siamo sponsor del Team Dilà, squadra
della categoria Elite iscritta al Giro, ma abbiamo sempre supportato questo sport anche a livello locale, pensiamo per esempio alla sponsorizzazione della Salus
Seregno”.