
Si terrà il 28 maggio la serata di premiazione
della ventesima edizione del Grand Prix di Pubblicità Italia. Tra i premi speciali consegnati all’evento sarà protagonista il mondo dell’editoria con Ferruccio
De Bortoli, Roberto Briglia, Emilio Carelli, Niki Grauso e Wikipedia.
Si avvicina la serata di gala del Grand Prix, l’evento più importante in Italia per i
professionisti del mondo della comunicazione. La manifestazione organizzata da Pubblicità Italia quest’anno taglia il traguardo delle venti edizioni. Sul palco
del teatro Manzoni ci sarà lo storico conduttore Piero Chiambretti.
La formula consolidata del premio prevede la votazione in sala della migliore strategia di
marca da parte di circa mille professionisti del settore. Gli invitati votano con un telecomando le campagne in short list scelte da una giuria altamente
qualificata di comunicatori e manager d’impresa.
Durante la serata saranno assegnati dei premi speciali a personalità che hanno saputo rappresentare, innovare
o utilizzare la comunicazione in modo particolarmente efficace.
Roberto Briglia, direttore generale Divisione Periodici del Gruppo Mondadori, riceverà il
premio speciale per i successi ottenuti in campo internazionale dall’azienda italiana soprattutto con l’acquisizione del gruppo editoriale francese Emap.
Un altro premio speciale va Emilio Carelli, direttore responsabile di SKY Tg24, per aver saputo creare un telegiornale in grado di fare informazione tempestiva e
approfondita e capace di reggere alla sentenza degli ascolti rilevati da Auditel sulle satellitari.
Sarà inoltre premiato l’editore sardo Niki Grauso per
il grande successo ottenuto in tutta Italia dal quotidiano free press ePolis che ha utilizzato tecniche di marketing e di produzione innovative ed efficaci.
Un altro riconoscimento va a Wikipedia, la grande enciclopedia mondiale della rete, per aver saputo sfruttare al meglio le potenzialità della rete con il
coinvolgimento diretto degli utenti per una diffusione capillare della cultura. Sul palco salirà Ivan Vighetto, membro del direttivo e webmaster di Wikimedia
Italia, società che cura l’edizione italiana di Wikipedia.
Un riconoscimento speciale per i successi ottenuti in carriera sarà consegnato a Ferruccio De
Bortoli, direttore del Sole 24 Ore, importante protagonista del giornalismo italiano.
Sponsor della serata sono SkyRec, Yahoo! e Getty Images.