
Alcuni giorni fa
sono stati annunciati i risultati del Rapporto Coop 2010 che fotografa la situazione economica delle famiglie italiane attraverso i consumi. E’ emerso che la
spesa per alimentari e abbigliamento è in calo, ma cresce l’elettronica. Nel primo semestre 2010 l’elettronica di consumo (televisori a schermo piatto e
smartphone su tutti) da sola ha fatto segnare un +16%.
Il Gruppo 7Pixel, attivo nel settore della comparazione prezzi e dello shopping online con i siti
Trovaprezzi.it e Shoppydoo.it che ogni mese raccolgono oltre 5,5 milioni di visite, ha analizzato la situazione delle ricerche fatte dagli utenti sul settore hi-
tech nel quale è specializzato. Attraverso il proprio Osservatorio, il network ha rilevato che nel periodo da aprile a luglio 2010 si è verificata una crescita
significativa che riguarda in particolare i computer (fissi e portatili) con un +20%, i televisori con una crescita del 18% e i cellulari con un +5%. “Numeri che
non fanno che confermare la passione degli italiani per la tecnologia, vista la disponibilità a rinunciare o comunque limitare l’acquisto di beni di prima
necessità per potersi permettere l’ultima novità tecnologica o il prodotto hi-tech di qualità. Sui nostri stessi portali abbiamo registrato nel medesimo arco di
tempo un aumento dei visitatori unici del 15%”, dice Paolo Cereda – business development & marketing director di 7Pixel.
Continua Cereda: “Secondo i dati del
nostro osservatorio sui televisori, tra aprile e luglio 2010 le ricerche online di televisori sono cresciute del 18% rispetto agli stessi mesi del 2009. La fascia
di prodotto oltre i 42 pollici ha totalizzato una media di ricerche del 22,22%, con un forte incremento nel mese di giugno che la porta a 24,07 punti percentuali
(prezzo sempre superiore ai 2mila euro). Tra le prime dieci marche più cliccate figura Pioneer (0,5%), uno dei marchi di riconosciuta alta qualità con una media di
prezzo che nel semestre in esame oscilla tra i 3.072 ed i 3.335 euro. Sul fronte dei notebook e dei tablet PC, anche in concomitanza con l’ingresso nel mercato di
iPad la risposta dei consumatori è stata superiore alle aspettative: iPad con il modello 16gb Wi-Fi è risultato il prodotto più popolare nella categoria computer
portatili con una quota di ricerche del 5,99% e un prezzo medio di circa 600 euro. Inoltre ogni circa sedici acquisti di un dispositivo portatile (notebook,
netbook, tablet) effettuati in rete nel mese di maggio, uno è stato un iPad 16gb Wi-Fi e ogni quattordici circa (6,96%) uno è stato un qualunque modello di
iPad”.