
Dopo il grande successo del 6 luglio Oscar D’Leon
torna a entusiasmare la platea del festival martedì 2 agosto.
Oscar D’Leon, il re della salsa, venezuelano, si esibirà per la seconda volta al
Festival LatinoAmericando per soddisfare i moltissimi fan che ha anche nel nostro paese. Dopo il grande successo di pubblico ottenuto il 6 luglio torna a far
ballare il pubblico di Assago. D’Leon è l’artista venezuelano più conosciuto del mondo, considerato “El Rey de los Soneros”. Sonero è la definizione che spetta
all’artista che riesce a cantare e improvvisare in qualsiasi momento e su qualunque linea melodica con una grande estensione vocale. nel 1943 a Caracas.
Nato nel 1943 a Caracas, nel corso della sua carriera D’Leon ha registrato più di 50 album, raccogliendo una decina di Dischi d’Oro e numerosi premi e
riconoscimenti. Nel suo paese è un vero idolo non solo come artista ma come uomo per il successo raggiunto, pur partendo da umili origini.
All’inizio della sua
carriera, Oscar D’Leon è stato influenzato dai grandi maestri della musica cubana, specialmente da Beny Moré e da Sonora Matancera, la storica orchestra di Celia
Cruz. Grande importanza nella sua formazione musicale hanno ricoperto anche le sonorità impostesi a New York negli anni sessanta, prime fra tutte quelle del grande
maestro Eddie Palmieri e degli artisti della Fania. Oscar ha suonato e inciso dischi con molte delle grandi stelle che compongono il firmamento musicale salsero e
ha partecipato all’album “The Mambo King” il capolavoro realizzato per celebrare il centesimo LP di Tito Puente.
Oscar D’Leon non è solo uno
straordinario interprete, ma anche un eccezionale showman che domina con grande naturalezza il palcoscenico e che conquista le platee con la sua sola presenza
scenica. La sua capacità di improvvisare stupirà nuovamente il pubblico del Festival LatinoAmericando con uno spettacolo unico: un appuntamento da non perdere!
Discografia: Una carriera che conta oltre 60 album, tra cui il mitico El más Grande (1977) e il suo ultimo lavoro: Infinito (2003).
Il
Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata all’America Latina. Con il passare degli anni è diventato una
tradizione della Milano d’estate, grazie soprattutto a uno spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del pubblico per le numerose proposte e iniziative
offerte. Un evento unico in Europa che ha un forte valore culturale, integrando l’aspetto dello svago e del divertimento con quello informativo su un continente
affascinante che da sempre è in cima all’immaginario europeo.