
Direttamente dal Carnevale di Bahia
arrivano sul palco del Festival LatinoAmericando gli Olodum: l’energia del samba reggae del nord-est brasiliano con un gruppo popolarissimo anche in Italia,
ambasciatore della cultura del suo territorio.
Venerdì 13 Luglio LatinoAmericando ospita gli Olodum, apprezzatissima band di venti elementi, uno dei
grandi appuntamenti del Festival. Il loro concerto è uno degli appuntamenti più attesi della manifestazione e darà vita a un happening suggestivo per la forza
della loro musica e per il grande carisma che ne ha fatto uno dei gruppi più affascinanti della scena musicale internazionale.
Il nome Olodum deriva
dall’abbreviazione di Olodumarè, il dio di tutti gli dei della regione nigeriana Yoruba di Candomblè, zona da cui provengono molti africani approdati in Bahia.
Il gruppo degli Olodum è stato fondato nel 1979 dagli abitanti del distretto Maciel-Pelourinho di Salvador di Bahia, con l’intenzione di agevolare questi
cittadini nel loro diritto di partecipare al carnevale come gruppo organizzato (di sole percussioni). Come dichiarano loro stessi: “Olodum è un’entità alla ricerca
del recupero dei valori e della preservazione della cultura nera, facendo della lotta anti-razziale uno dei principi fondamentali”.
La loro fama arriva con
The rhythm of the saints, cd e tour di Paul Simon, caratterizzato fortemente dalla potenza tamburi di Olodum. Anche Michael Jackson ha voluto registrare nel
Pelourinho la canzone e parte del video They don’t really care about us. Olodum è inoltre sotto il patrocinio dell’Unicef in Brasile.
Olodum non è solo un
apprezzato gruppo musicale, ma un’organizzazione culturale che offre ai suoi spettatori musica, commedie e rappresentazioni teatrali. Un appuntamento impedibile
per conoscere da vicino una cultura ancestrale che si richiama alle nostre radici più profonde.
La musica degli Olodum è una miscela di samba-reggae del
nord-est brasiliano in cui risuonano prepotenti nei tamburi i ritmi afro-brasiliani e i colori dell’Africa.
In quasi 30 anni di carriera gli Olodum sono
diventati un fenomeno musicale conosciuto in tutto il mondo grazie anche alle importanti collaborazioni con Herbie Hancock e Daniela Mercury e Michael Jackson.
Orario inizio concerti: ore 21,30 circa
Ingresso 15 euro
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione
dedicata all’America Latina. Con il passare degli anni è diventato uno dei principali appuntamenti estivi capaci di portare in Italia la cultura, la tradizione e
il calore di un grande continente. Il festival ingloba diversi aspetti: la musica, la danza, la cultura, la gastronomia, l’artigianato e il turismo. Un evento
unico in Europa, con un forte valore culturale, che integra la dimensione dello svago e del divertimento, con quella informativa sui paesi latinoamericani che da
sempre affascinano l’immaginario collettivo.