
Per celebrare il centenario della nascita di Georges Simenon, uno dei più grandi scrittori del ’900, Fabbri Editori lancia una collana
monografica dedicata alle inchieste più avvincenti del commissario Maigret. In edicola dal 26 luglio, con cadenza settimanale, una veste editoriale elegante a un
prezzo particolarmente vantaggioso.
E’ una scelta di notevole valore culturale quella di Fabbri Editori, marchio storico di R.C.S. Collezionabili. Gli
appassionati del genere “giallo” più raffinato hanno l’opportunità di conoscere da vicino il mondo delle indagini del commissario Maigret; un universo connotato da
omicidi, sottili vendette e altri cliché della narrativa poliziesca più classica, ma anche da una straordinaria umanità e capacità di fotografare la realtà, marchi
peculiari del genio di Georges Simenon. Attraverso la pubblicazione della collana “Le grandi inchieste del commissario Maigret”, Fabbri Editori celebra il
centenario della nascita dello scrittore belga (avvenuta a Liegi, il 12 febbraio 1903).
L’iniziativa parte il 26 luglio con “Il porto delle nebbie” (scritto
nel 1932) a soli 2,50 euro. Il prezzo delle successive opere sarà di 5,90 euro, cifra particolarmente conveniente. In totale è prevista l’uscita di 37 opere: l’8
agosto sarà in edicola una speciale doppia offerta: “ ll cane giallo” e “La prima inchiesta di Maigret” sempre a 5,90 euro.
Dal 20 agosto, con l’uscita de
“Il morto di Maigret”, l’appuntamento assume una cadenza settimanale per abbracciare tutte quelle opere che hanno segnato la nascita del “mito” del sagace e umano
commissario. Mito tenuto sempre vivo grazie anche alle numerose trasposizioni cinematografiche e televisive, che nel corso di quasi settant’anni hanno visto
calarsi nel ruolo di Maigret interpreti del calibro di Gino Cervi, Jean Gabin, Richard Harris, Charles Laughton, Eli Wallach e per ultimo il bravissimo attore
francese Bruno Cremer. Gli episodi interpretati da Cremer, nel format del film–tv, saranno trasmessi in prima visione da Retequattro nella prossima stagione. Ma
gli omaggi al commissario Maigret e al suo creatore non si esauriscono qui, se si pensa che per il 2004 sono attese una fiction di Canale 5, con Sergio Castellitto
nel ruolo che fu di Gino Cervi, e un film del regista francese André Téchiné, con Catherine Deneuve, ispirato a una novella di Georges Simenon (“Chemins sans
issue”).
Fabbri Editori è il marchio con cui R.C.S. Collezionabili, edita e commercializza opere a fascicoli in Italia. I Fascicoli Fabbri nascono negli
anni ‘60 con opere di tipo enciclopedico, a dispense, di larga divulgazione, per poi evolversi con il gusto e gli interessi del pubblico, arrivando ad abbracciare
campi quali l’intrattenimento, la cultura e la formazione, il collezionismo.