
InTarget Intelligence, la divisione di InTarget Group che
fornisce alle aziende consulenze professionali di web analytics e di reputazione online, è da oggi partner certificato di Webtrends, leader di mercato nelle
soluzioni di web analytics e customer intelligence.
La web analytics è una disciplina che si occupa di raccogliere, analizzare e interpretare i dati
relativi alle statistiche di un sito web, per permettere di conoscere le dinamiche di accesso che spingono i visitatori su quella specifica risorsa. Webtrends
consente alle organizzazioni che fanno un utilizzo innovativo del web di ottimizzare le pianificazioni di marketing digitale, dall’acquisizione di visitatori alla
conservazione del cliente. La tecnologia e il supporto offerti da Webtrends consentono alle aziende di condividere i dati raccolti sui loro siti web con i sistemi
dell’intera organizzazione.
“InTarget Intelligence – afferma Nicola Tanzini, presidente di InTarget Group – ha sviluppato una notevole conoscenza nello
sviluppo delle analisi di mercato, con particolare attenzione alla web analytics utilizzata come base strategica per lo sviluppo dei progetti di impresa. Questo
know how ci ha permesso di accedere agevolmente ai corsi formativi di Webtrends, frequentati dai nostri analisti: un passaggio chiave che aumenta la nostra
competenza e la nostra offerta, aprendoci di fatto opportunità inedite nel mercato. Significa che possiamo offrire la consulenza di InTarget Intelligence a un alto
livello professionale, vale a dire ai marketing manager del portafoglio clienti di Webtrends”.
Portafoglio piuttosto prestigioso se si considera che tra le
aziende che si affidano a Webtrends figurano, tra le tante, Microsoft, Reuters, General Mills e Ticketmaster. Fra i clienti italiani, compaiono Alitalia, Banca
Mediolanum, Barclays Italia, CartaSi, Fastweb, Mediamarket, MRM Worldwide e Salvatore Ferragamo.
“Webtrends dedica molte risorse all’innovazione e al
potenziamento dei propri servizi” ha commentato Germano Marano, consultant di Webtrends per l’Italia. Esiste un’enorme quantità di informazioni da condividere e
applicare ai nostri progetti. Per poter mettere a disposizione dei nostri clienti tutto il nostro know how, scegliamo i partner maggiormente qualificati e
sensibili nei confronti di un settore, il web, particolarmente dinamico. La partnership con InTarget conferma perfettamente questo contesto.
“Sappiamo che
le grandi realtà che si affidano a Webtrends – afferma il responsabile di InTarget Intelligence, Tommaso Galli – non lo fanno solo per il plus tecnologico, che
indubbiamente viene offerto, ma anche per la completa offerta di servizi di consulenza e per le vaste competenze in tutti i settori industriali. I professionisti
del marketing possono quindi integrare i dati online e offline per avere una visione completa sui clienti e sulle attività, ottenendo quella prospettiva che oggi
sta alla base del successo di ogni azione di marketing. Riteniamo che in tale ottica InTarget Intelligence possa rappresentare per Webtrends una risorsa valida e
innovativa, capace di andare oltre alla semplice attività di “settings” della piattaforma, e di offrire un servizio completo di consulenza e reportistica ad-hoc,
cucita su misura, per venire incontro alle esigenze del management. L’obiettivo del nostro lavoro non si limita a fornire i dati, ma rappresentarli nel modo più
efficace possibile per poter prendere decisioni cruciali in pochi minuti. La reportistica deve essere semplice, chiara consultabile in 5 minuti.