
Nella scrittura fenicia era possibile individuare il vero antenato di quella che sarebbe divenuta la vocale
“e”….Consultando un aggiornato
dizionario della lingua italiana, si scopre che le parole della nostra lingua che iniziano con la lettera “e” sono ben 18.079….
Nel racconto “Lo scarabeo d’oro” Edgar Allan Poe scriveva: “la ‘e’ predomina così notevolmente che è raro trovare una sola frase di una
certa lunghezza,
nella quale non risulti la lettera più frequente”….
Questo e altro è raccontato in “E”, brillante e singolare libro ideato da Neos MDR, scritto da Aldo
Spinelli (Polillo Editore), per
e@rchimede, acceleratore d’impresa partecipato, tra gli altri, da Hopa, Accenture e Webegg.
L’imput creativo al
progetto è partito dall’agenzia Neos MDR, già responsabile della campagna pubblicitaria e del payoff di e@rchimede
(“il potere di una e”, per l’appunto). Un
intervento, quello di Neos MDR, così illustrato da Lucio Chiappa, Direttore sviluppo strategico
dell’agenzia: “Fin dall’inizio della nostra collaborazione,
per e@rchimede abbiamo individuato un posizionamento forte e distintivo
(il potere di una e) che colloca il brand in un ideale quadrante, caratterizzato da
parole chiave quali: eccellenza, cultura,
competenza, innovazione. L’obiettivo di Neos Mdr è quello di ribadire questo posizionamento in tutte le attività di
comunicazione che con
il cliente andiamo a sviluppare sui diversi media. E certe volte, come nel caso di “E”, se i mezzi non esistono, ce li inventiamo… Il
risultato? Mi sembra un libro curioso, inaspettato, interessante, elegante, che stimola riflessioni…proprio come il brand che voleva raccontare”.
Neos MDR
ha curato anche l’aspetto grafico del libro che si presenta in un formato particolare, stampato su carta pregiata, con copertina
rigida (con la “e” stampata in
rosso) e sovracoperta nera. La copertina nera con la sola lettera “e” di colore rosso s’inquadra
come una scelta creativa forte, sostenuta con coraggio anche
dal committente (infatti il marchio e@rchimede non si vede in copertina,
ma solo nel risvolto come descrizione).
Dalla citazione della E Street Band di
Bruce Springsteen, ai calcoli di Eulero (matematico svizzero del XVIII secolo), passando per dotti
epigrammi e minuziose raffigurazioni legate allo sviluppo
morfologico della “e”, il libro si snoda attraverso un’impressionante
ricerca filologica e la scoperta di curiosità: tra queste spicca l’importanza assunta
dalla lettera “e”, o per meglio dire del
prefisso “e”, nell’universo informatico, laddove partendo dall’iniziale di “elettrone” arriviamo a parole care agli
appassionati di internet
(e-business, e-mail, e-book, e-lancer, ect).
C’è spazio pure per la moneta Euro, ma il tutto è connotato da quelsenso del gioco
espresso dallo stesso Aldo Spinelli nelle note
conclusive del libro (da lui definito “inopinata avventura”).
Sul libro, naturalmente, aleggia una domanda
chiave: perché proprio la “e” ? Ce lo spiega l’autore: “-E’ la lettera più antica. Come
suono è nata con le prime espressioni gutturali e verbali. Come segno
anticipa addirittura l’alfabeto; è la più moderna. Si è imposta come
protagonista della rivoluzione informatica; è la più stabile. Ben poche sono le lingue che
ne possono fare a meno; è la più mutevole.
Ha assunto le più varie forme grafiche e altrettanti significati; quando sta da sola può essere assolutamente
autonoma e, mutando
continuamente di significato, si fa trovare dappertutto: dalla grammatica alla matematica, dalla musica alla geografia….-”
Neos MDR è nata nel 1998 e oggi ha circa 20 clienti tra cui Minolta, Doria, Gruppo Executive, EPIClink, e@archimede, Continental Airlines.
Oltre alla
realizzazione di campagne di pubblicità e di comunicazione per tutti i media, l’agenzia studia e realizza progetti articolati
che comprendono tutti gli aspetti
della comunicazione: dall’ideazione dell’immagine coordinata ai piani di marketing, dall’ufficio stampa
all’organizzazione di convention ed eventi, dalle
promozioni al materiale per il punto vendita, dalle ricerche di mercato alla
realizzazione di house organ.
Aldo Spinelli è un equilibrista che si regge
sulle parole per fare dell’arte un gioco, e del gioco un arte. Da oltre trent’anniè
riuscito a volteggiare tra questi due versanti proponendone l’aspetto
estetico in musei e gallerie d’arte internazionali, e la componente
ludica in libri, quotiani e periodici, programmi radiofonici e televisivi. In questo
momento sta giocando a raccogliere tutti i
Giochi del Mondo in un’opera di quasi mille pagine edita da Fabbri.
e@rchimede nasce nell’aprile del 2000,
grazie ad una alleanza tra Hopa, Accenture e SF. Presidente di e@rchimede è Emilio Gnutti,
amministratore delegato di Hopa; vicepresidente ed amministratore
delegato è Michele Liberato, managing partner di Accenture e
responsabile dei mercati tmt; direttore generale e consigliere di amministrazione è Angelo
Facchinetti. Dal dicembre del 2000, fanno
parte della compagine societaria anche ASM di Brescia, Banca Lombarda, Interbanca e Gruppo Webegg. La missione di
e@rchimede
consiste nell’aiutare gli imprenditori che hanno le qualità per essere futuri leader di mercato, mettendo loro a disposizione
capitali e
competenze indispensabili per emergere e svilupparsi.
Internet e le nuove tecnologie scandiranno infatti i tempi e i modi dei cambiamenti, per far ai quali sarà
necessario adeguare
costantemente le proprie strategie di business prima degli altri.
Milano, 11 dicembre 2001