
Da domenica 28 marzo sarà in onda la nuova campagna televisiva di Danone. Lo spot “Albero delle merende” é dedicato a “Danito”, uno dei più significativi
prodotti del colosso alimentare, destinato, come merenda ricca di calcio, proteine e vitamine, al target-bambini.
In tale ottica, la campagna, prodotta da
Harold & Motion pictures con la creatività di Young&Rubicam Italia (Direttore creativo Nicola Barracchia, art Sara Cappelli, copy Maria Lo Bianco), si presenta
come un vivace e divertente spot, della durata di “20, in “character animation”. La complessità della lavorazione, sviluppatasi con la tecnica “full 3 D”, avvicina
sensibilmente “Albero delle merende” ai recenti e raffinati film d’animazione hollywoodiani (come il dittico di “Toy Story” o “Shrek”).
Da un punto di vista
tecnico, la lavorazione dello spot, coordinata dall’executive producer Chiara Zoppelli, porta la firma di Softdesign, società controllata al 100% da Harold&Motion
pictures che, gestendo strumenti innovativi di comunicazione, come le produzioni video 3D interattive, realizza realtà virtuali su grandi sistemi. Per questo spot
Softdesign si é avvalsa della straordinaria regia di Filippo Costanzo, Direttore Creativo della società Simple Pictures e riconosciuta autorità del settore
d’animazione più avanzato. Costanzo, oltre ad aver firmato celebri spot come “Carta Camomilla” e “Acqua Lete” sempre per Harold & Motion pictures, vanta
partecipazioni a film quali “Titanic” di James Cameron (in veste di “visual effects artist”) e “Dante’ s Peak” di Roger Donaldson (come direttore artistico del “3
D”).
“Albero delle merende”, grazie a uno story-board particolarmente accurato, si presenta come un film dalla sceneggiatura fluida che vede la
rappresentazione iconografica di soggetti cari al mondo dell’infanzia: un gruppo di amichetti si addentra in una sorta di parco “magico” alla ricerca dell’albero
delle merende; da questo spunta una strega che intima loro di rinunciare all’ambita preda, ma in soccorso del gruppo arriva il simpatico Dinosauro Danito. Dopo
aver gustato la merenda Danito, i bambini, carichi di energia, fanno cadere la strega dall’albero e, con grande serenità, si gustano in allegria il prelibato
prodotto…
Lo spot ha il merito di proporre, nell’ambito di questa tipologia di advertising, dei personaggi in cartoon che vengono umanizzati. La scelta si
rivela, per Danone, un eccellente veicolo di marketing, dal momento che questi protagonisti si propongono come testimonial longevi e non soggetti a…invecchiamento
naturale. Le avventure del Dinosauro Danito, e dei suoi simpatici protetti, si riproporrano a breve con un altro spot, come da “minaccia” finale della strega fatta
cadere dall’albero…