
Domenica 16 luglio il Festival
LatinoAmericando ospita un simpatico quanto originale evento, dedicato all’arte del ballo latinoamericano, ai suoi paladini e agli amanti dei record da battere!
Un agguerrito gruppo di ballerini farà l’impossibile per entrare nel Guinness dei primati con “La Rueda più grande del Mondo”: l’obiettivo è quello di
superare il record di coppie partecipanti in un singolo evento di ballo, che attualmente è di 173 (stabilito il 24 giugno 2001 a Bayfront Park in Florida).
L’organizzazione dell’evento è a cura dell’Associazione Yamambò di Monika Hohl con la collaborazione di varie scuole di ballo del Norditalia. Maestro “cantante”
è il grande ballerino cubano Alberto Valdes.
La Rueda, il ballo cubano che sta spopolando in tutta Italia caratterizzato da una ruota di coppie
all’interno della quale i ballerini si scambiano continuamente la partner sui ritmi latinoamericani è comandata da un “caller” che chiama le figure e invita le
coppie che partecipano a realizzarle dando vita a un ballo collettivo all’insegna del divertimento.
L’appuntamento per gli spettatori è fissato per le
19.30 nel piazzale antistante il palco.
Il record verrà certificato dall’Organizzazione del Guinness dei Primati (Guinness World Records), presenti 2 giudici
dell’organizzazione mondiale. L’ultimo tentativo effettuato al Congresso di Miami nell’agosto 2005 è stato fallito per problemi organizzativi.
Per
l’occasione è previsto l’arrivo di “ballerini” da tutta Italia, per i quali è obbligatoria la conoscenza di 10 figure base di Rueda che potranno essere scaricate
dal sito della scuola www.yamambo.com.
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata all’America
Latina. Con il passare degli anni è diventato una tradizione della Milano d’estate, grazie soprattutto a uno spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del
pubblico per le numerose proposte e iniziative offerte. Un evento unico in Europa che ha un forte valore culturale, integrando l’aspetto dello svago e del
divertimento con quello informativo su un continente affascinante che da sempre è in cima all’immaginario europeo.