
Il calore degli ambienti e il senso di
una grande complicità rappresentano lo sfondo in cui si svolge la nuova campagna televisiva dell’Averna ideata da La Scuola di Emanuele Pirella e prodotta dalla
Film Master. La direzione creativa è affidata a Emanuele Pirella e Lele Panzeri.
Lo spot, la cui regia è affidata a Dario Piana, andrà in onda sulle
principali reti televisive nazionali a partire dal 9 novembre. La produzione di Film Master è coordinata dall’executive producer Monica Rossi.
Ci troviamo
nell’appartamento di una giovane coppia che sta progettando un viaggio insieme a un gruppo di amici. Consultano cataloghi di barche a vela e sognano di fronte ad
una carta nautica. L’idea appassiona tutti, ma la coppia non sembra potersi spostare a causa di un lieto “nuovo arrivo”. La donna, impegnata al telefono, mima
infatti al suo compagno il gesto di cullare un neonato. Solo alla fine dello spot scopriremo che non si tratta di un bambino bensì di due splendidi cuccioli di
labrador che comunque riusciranno a entrare a far parte dell’equipaggio…Una goccia di Averna caduta casualmente sulla mappa aiuterà poi il gruppo di amici nella
scelta della destinazione del loro viaggio.
Ancora una volta il “gusto pieno della vita”, pay-off storico delle campagne dell’Averna, è il non rinunciare
alle grandi emozioni, proprio come recitato nella colonna sonora dello spot dalla cover di “I don’t want to miss a thing” degli Aerosmith. La canzone assume qui un
ruolo fondamentale per la totale assenza di dialoghi, che lasciano così alle immagini, fatte di gesti e sguardi d’intesa, il ruolo di protagonista.
Gli
esterni dello spot sono stati girati all’Argentario, la cui bellezza mozzafiato è esaltata dalla fotografia curata da Umberto Manente.
Protagonista maschile
dello spot è l’attore Massimo Poggio che il pubblico ricorderà per aver interpretato la soap opera “Un posto al sole” e per aver recitato ne “La finestra di
fronte”, il capolavoro di Ferzan Ozpetek (interpretava il personaggio di Davide da giovane).