
Dal 30 luglio al 1 agosto al centro commerciale Romaest sarà
allestita un’area dedicata a Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base Cellulosica, per illustrare a bambini e adulti il valore
della raccolta differenziata.
L’Altra faccia del macero”, la più completa rassegna di prodotti italiani realizzati in carta e cartone riciclati, organizzata
da Comieco e Tetra Pak, dal 15 luglio è in tour in 9 centri commerciali italiani e dal 30 luglio al 1 agosto passerà da Romaest.
Grazie alla raccolta
differenziata, 4 imballaggi su 5 vengono riciclati e rinascono sottoforma di nuovi imballaggi ma anche di oggetti artistici, espressione di una creatività tutta
italiana che, anche in questo campo, si dimostra all’altezza dei migliori standard internazionali. Sono proprio questi prodotti i protagonisti della rassegna
“L’altra faccia del macero”, organizzata da Comieco in collaborazione con Tetra Pak, che arriverà a Romaest tra qualche giorno.
“Nel 2009 – commenta Carlo
Montalbetti, direttore generale di Comieco – la raccolta è infatti cresciuta del 5,2% superando i 3 milioni di tonnellate, pari a 52,6kg di media procapite (+2,7kg
rispetto al 2008). Nonostante un calo del 9% dell’immesso al consumo di imballaggi cellulosici, il loro tasso di riciclo ha superato l’80%.”
Afferma
Riccardo Lucchetti, direttore del centro commerciale Romaest: “Siamo entusiasti di accogliere l’iniziativa di Comieco. Fare cultura su una tematica delicata come
il riciclo è anche nostro compito. L’obiettivo è quello di attirare l’attenzione dei nostri clienti su un argomento che non deve essere più sottovalutato, anche a
livello di piccoli gesti quotidiani”.
La rassegna nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura della raccolta differenziata di carta e cartone nei luoghi
dove i cittadini compiono le loro scelte d’acquisto, le gallerie dei centri commerciali, moderne agorà dove si va per fare shopping ma che sempre di più si
trasformano in luoghi di aggregazione e di informazione.
“L’altra faccia del macero” vuole rispondere in modo originale alla curiosità dei cittadini sul
destino finale del macero proveniente dalla raccolta differenziata di carta e cartone, attività che, come confermano i risultati del 2009, è ormai diventata una
buona abitudine che interessa tutto il paese.
Comieco è il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base Cellulosica. Il Consorzio ha
come compito istituzionale il raggiungimento degli obiettivi di riciclo fissati dalla normativa comunitaria e recepiti dalla legislazione nazionale. A Comieco
aderiscono circa 3.400 imprese della filiera cartaria dell’imballaggio. Per realizzare questi obiettivi il Consorzio ha sottoscritto convenzioni sulla raccolta
differenziata che coinvolgono l’80% dei Comuni e oltre 52 milioni di Italiani (dati aggiornati al 31 dicembre 2009).
Il centro commerciale Romaest,
appartenente al gruppo Larry Smith, è un polo importante per lo shopping nel Lazio. Si trova a Lunghezza nella periferia est della capitale sulla direttrice Roma-
L’Aquila. Ha una superficie coperta di 120mila metri quadrati con 211 attività commerciali e 7mila posti auto.