
Il Festival LatinoAmericando offre un viaggio gastronomico in
America Latina attraverso un universo di sapori, unici e inimitabili. Sette ristoranti e tanti locali in cui gustare, conoscere, scoprire.
Il villaggio
multiculturale e multietnico del Festival LatinoAmericando offre grandi possibilità per chi ha il palato fine o è semplicemente un buongustaio.
Ristoranti e
locali che propongono una cucina nata dall’incontro tra le civiltà precolombiane e le tradizioni europee e africane. Un particolare connubio elaborato dall’arte e
dalla fantasia delle donne latine che hanno saputo creare gustosissimi piatti ricchi di ingredienti tipici quali fagioli, mais, pomodori, caffè e tanti altri.
Il Festival propone un’ampia gamma di locali interamente dedicati ai sapori, ai profumi e ai colori della cucina latinoamericana. I visitatori avranno la
possibilità di scegliere tra sette ristoranti, cinque spazi adibiti per le degustazioni, vari “chiringuitos” e sette cocktail-bar.
Al Festival si trovano i
ristoranti tipici di Argentina, Brasile, Cuba, Ecuador, Messico, Perù e Venezuela. Ciascuno collocato nella piazza del festival dedicata al rispettivo paese. Menù
completi a prezzi interessanti, serviti in ambienti allegri e accoglienti, dove è possibile mangiare assistendo a spettacoli musicali caratteristici.
Se si
vuole mangiare qualcosa di meno impegnativo l’ideale è rivolgersi a una delle stuzzicherie: l’ “Havana Cafè” e la “Peña Criolla” sono locali che offrono un giusto
compromesso tra bar e ristorante: in un’atmosfera molto coinvolgente creano l’occasione per conoscere e apprezzare danze e gruppi musicali che si esibiscono dal
vivo, gustando al tempo stesso alcuni piatti popolari dell’America Latina.
Per la fame incipiente e incontrollabile può andare bene anche uno dei locali
dedicati agli spuntini veloci. Diversi chioschi offrono uno spuntino “al paso”, ideale dopo essersi dimenati nelle danze; l’offerta comprende un’ampia e gustosa
scelta di prelibatezze e specialità latine preparate al momento: panini, gelati, sorbetti e frullati di frutta esotica, e tipici dolci sudamericani.
Per
fare due chiacchiere e nuove amicizie l’ideale è il cocktail-bar. E’ anche l’ambiente perfetto per tutti coloro che desiderano scoprire quali sono gli autentici
cocktail latinoamericani, preparati ad arte da barman professionisti…margarita, caipiriñha, mojito, piña colada, pisco sour, tequila boom boom e daiquiri sono solo
alcuni dei più famosi. Ricca anche la gamma di rum, distillati, liquori e birre tipiche dell’America Latina. Il luogo ideale per provarne di nuovi.
Per
prendere fiato tra un ballo e l’altro ottima l’idea di fare un salto al disco-bar, per non perdere il ritmo della musica. E’ il luogo in cui dissetarsi con una
bibita fresca o un cocktail dopo essersi divertiti a ritmo di salsa, merengue, reggaeton o nei balli di gruppo proposti dagli animatori.
Per uno sguardo
languido e colto sul villaggio del Festival, uno stimolante caffé va preso alla “caffetteria”. Un buon punto d’incontro per gli amanti di una buona tazza di caffè
dalla miscela rigorosamente latinoamericana. E per i soliti golosi al Festival abbondano gli stand per la vendita di dolci, caramelle, zucchero filato, frutta
esotica e secca. Tutte cose genuine che non fanno ingrassare!
SE IL CIBO LO VOLETE PREPARARE DA SOLI…
A partire dal 1 luglio ogni domenica alle
ore 19:00, LatinoAmericando invita gli appassionati dei fornelli ad apprendere i segreti di alcune prelibate ricette latinoamericane, sotto la guida di cuochi
esperti: il ceviche peruviano, le arepas venezuelane, il lechòn asado tipico cubano, il succulento churrasco brasiliano e i tacos messicani sono solo alcuni dei
piatti tipici sui quali i visitatori potranno cimentarsi nei ristoranti del villaggio del Festival. Un modo divertente, ma anche utile, per conoscere la cucina
dell’America Latina che esprime un universo ricco e variegato, in cui si incontrano prodotti unici, antiche tradizioni culinarie e una buona dose di creatività. Un
mix vincente che ha dato vita a un insieme di piatti che sono proposti nei migliori ristoranti in tutto il mondo.
Per partecipare ai corsi di cucina tutti gli
appassionati possono iscriversi sul sito ufficiale www.latinoamericando.it o direttamente al desk del Festival.