
Giornate di gala al Lingotto di Torino per la piccola FIAT 600. Dal 12 al 23 Marzo, si è tenuta la
Presentazione Internazionale della nuova nata in casa FIAT.
LINKAGE, società del gruppo Film Master specializzata nella creazione di eventi, produzioni
video e comunicazione aziendale ha curato l’ideazione e il coordinamento della presentazione.
L’evento è stato realizzato all’interno del Lingotto
completamente riallestito per l’occasione. Linkage ha studiato insieme all’architetto Enzo Manfé un auditorium per 1.600 posti illuminato da giganteschi paesaggi
e giochi grafici disegnati dai “Pigi”, light gun di nuova generazione. Di grande effetto l’area espositiva: una parete a specchio inclinata rifletteva una pedana
con la forma di logo della 600, sulla quale hanno trovato posto tutte le versioni dell’automobile nelle diverse soluzioni di colore. Hanno completano lo scenario
una sala stampa, uno spazio di 5.000 mq. riservato alle Cene di Gala e un altro spazio adibito ai test-drive
Ottocento giornalisti della stampa
internazionale di settore e oltre 7.000 dealers provenienti da tutte le aree mondiali dove oggi è presente il marchio FIAT hanno preso parte all’appuntamento che
ha avuto il suo momento clou nella presentazione delle vetture che Linkage ha reso in modo spettacolare. Con effetto sorpresa 16 FIAT 600 hanno fatto il loro
ingresso nella sala della presentazione scendendo da una gigantesca rampa rimasta fino ad allora invisibile e andandosi a collocare in mezzo al pubblico.
Per la cena di gala sono state allestite enormi cartoline trasparenti, fluttuanti nello spazio e raffiguranti tutte le utilitarie della FIAT e una fascia
perimetralealla sala che richiamava, grazie a 10.000 micro-lampadine, la suggestione di una notte stellata. Come dice l’executive producer di Linkage, Christel
Strohn: “Abbiamo voluto ricreare una sorta di viaggio nella storia delle piccole FIAT”. La Strohn aggiunge anche che: “Il punto di partenza del lavoro è stato
quello di realizzare un grande e unitario evento spettacolare in cui alla presentazione estetica della vettura si unisse la spiegazione di tutte le sue innovative
caratteristiche tecniche”. Per la realizzazione di questo impegnativo progetto sono state coinvolte centinaia di persone sotto il profilo creativo, tecnico e
organizzativo.
Non è la prima volta che Linkage offre le proprie competenze creative e organizzative alla casa automobilistica di Torino: nel ’93 si era
occupata del lancio di FIAT Punto, nel ’95 di FIAT Bravo e Brava e prima ancora della nuova Uno, della Tipo e di Alfa 164.