
Il gruppo 7Pixel ha disegnato la
mappa relativa alla suddivisione geografica dei merchant che offrono i loro prodotti sui siti per lo shopping online, Trovaprezzi e Shoppydoo. La Lombardia al
primo posto investe il 29.2% del totale in questo canale. Segue il Lazio con il 10,3% e al terzo posto la Campania con il 9,9%.
Lombardia, Lazio e Campania.
Queste le regioni che hanno intuito maggiormente il potenziale dell’e-commerce e in particolare della visibilità garantita dai motori del gruppo 7Pixel,
Trovaprezzi.it e Shoppydoo.it.
Su un totale di un migliaio di inserzionisti legati al network 7Pixel, il 29.2% appartiene alla Lombardia che guida la
graduatoria delle regioni con il maggior numero di negozi online interessati a essere presenti sui siti del gruppo. Milano trascina la tendenza capitalizzando al
suo interno l’85,1% dei merchant della regione.
Lazio e Campania presidiano gli altri due gradini del podio rispettivamente con il 10,3% e il 9,9%.
Fatta eccezione per Umbria (0,5%), Sardegna (0,4%) e Molise (0,1%), le altre regioni fanno registrare buone percentuali, segno che la distribuzione degli
investimenti è piuttosto omogenea nel paese ed è destinata a svilupparsi in modo progressivo e ordinato. Seguono nella classifica, la Toscana (6,9%) e l’Emilia
Romagna (5,2%), il Piemonte (4,6%) e la Puglia (4%).
La mappa delle regioni italiane realizzata da 7Pixel dimostra che non esiste una spaccatura fra nord e
sud, attraverso i risultati di Veneto (3,1%), Abruzzo (2,4%), Trentino (2,2%) e Calabria (1,4%). Seguono gli esercizi di Liguria (1,2%), Friuli (1%), Sicilia
(1%).