
Il 6 agosto sul palco del Festival LatinoAmericando il concerto
di Manolìn el medicio de la salsa, il mito della salsa cubana, una doppia carriera come Enzo Jannacci
Le sue canzoni vengono trasmesse da tutte le radio
cubane a tutte le ore del giorno….Manolìn è un vero fenomeno della musica cubana e negli ultimi due anni ha conquistato tutte le classifiche.
Il suo successo
è eclatante: tutti i più importanti musicisti dell’isola – Juan Formell, Elio Revé, José Luis Cortes – riconoscono a Manolin un’autorità musicale indiscutibile e
un’indubbia capacità di piacere alla gente.
Manuel Gonzalez, 34 anni, laurea in medicina, è il salsero n. 1 a Cuba. Apparso sulla scena musicale cubana
verso la metà del 1993, nel momento di ascesa della salsa cubana anche a livello mondiale, Manolin si è imposto in pochi anni come uno dei personaggi più amati
nella Isla grande e riconosciuto anche fuori dai confini americani.
Manolìn esprime nella sua musica originalità e le sue notevoli doti di interprete e
compositore: la sua carriera musicale include già 7 dischi di platino, 3 per Un aventura loca e 4 per Para Mi gente.
Discografia: “Aventura Loca” (1994), il
suo primo disco, ha bruciato in breve tempo il record di vendite, mentre il suo ultimo lavoro, “El medico de la salsa” (2004) ha raggiunto un successo globale.
(Il concerto di Manolìn sostituisce quello originariamente previsto dei Septeto Habanero)
Il Festival LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la
più importante manifestazione dedicata all’America Latina. Con il passare degli anni è diventato una tradizione della Milano d’estate, grazie soprattutto a uno
spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del pubblico per le numerose proposte e iniziative offerte. Un evento unico in Europa che ha un forte valore
culturale, integrando l’aspetto dello svago e del divertimento con quello informativo su un continente affascinante che da sempre è in cima all’immaginario
europeo.