
Nicola Tanzini, presidente di InTarget Group, ha presentato
in anteprima allo Iab Seminar la nuova frontiera del settore che nasce da una innovativa interpretazione delle analisi di Philip Kotler.
Con l’Holistic Search
Marketing le aziende passano dalla filosofia “produci-e-vendi” a quella “ascolta-e-rispondi”.
Si è tenuto oggi a Milano lo Iab Seminar, evento che
quest’anno è stato dedicato al Search Marketing.
Tra gli interventi in programma si è segnalato “Holistic Search Marketing” di Nicola Tanzini. Il presidente di
InTarget Group, network di agenzie specializzate nel marketing digitale, ha illustrato le potenzialità di quello che può essere definito come un approccio
innovativo nel settore del search marketing, che nasce come sviluppo degli studi di Philip Kotler, docente americano considerato il “guru del management”.
Con
il passaggio del ruolo di protagonista dall’’industria ai consumatori teorizzato da Kotler, oggi questi sono in grado di decidere non solo quali prodotti
acquistare, ma a quale prezzo, attraverso quali canali e con quale livello di personalizzazione del servizio. L’Holistic Search Marketing elaborato da InTarget
Group fa proprio il cambiamento dalla filosofia “produci-e-vendi” a quella “ascolta-e-rispondi”.
Afferma Nicola Tanzini: “La sfida del mercato oggi è capire i
bisogni e le richieste delle persone, a prescindere se siano consumatori in quell’istante, in tutti i modi in cui essi siano espressi e saper dare a questi una
risposta adeguata e personalizzata. Ma non solo, i tempi di cambiamento della società impongono a chi opera nel marketing, e ancora di più in quello che ha a che
fare con internet, di essere sempre aggiornato e saper anticipare e guidare il cambiamento. È anche per questo scopo che in InTarget Group abbiamo elaborato questa
nuova filosofia basata sull’analisi costante dei fenomeni del web e sulla consapevolezza che non si può più ragionare in termini di massa e anche di gruppi: la
frammentazione ci impone di considerare l’individuo nella realizzazione delle strategie di marketing”.
“Oggi – prosegue Tanzini – oltre 22 milioni di italiani
utilizzano internet per almeno un’ora al giorno e l’85% cerca prodotti, servizi o informazioni per risolvere bisogni specifici. Con l”Holistic Search
Marketing’ siamo in gradi di permettere alle aziende di soddisfare le esigenze di questi potenziali clientei nel modo più comodo ed efficace.”