
Per l’edizione 2007 Marketing forum sceglie Milano, capitale della
comunicazione e delle imprese per andare incontro alle esigenze del mercato. Due giorni di aggiornamento e di business e una nuova impostazione delle conferenze
per affrontare a tutto tondo il marketing e la sua interdisciplinarità.
Per la dodicesima edizione Marketing forum lascia il Mar Mediterraneo e la
sua storica nave per sbarcare a Milano il 30 e il 31 maggio a Palazzo Mezzanotte.
Marketing forum ha deciso di evolversi dal suo format originale e approdare
sulla terraferma. La scelta risponde alle nuove dinamiche di coinvolgimento dei professionisti del settore e incontra maggiormente le esigenze del mercato.
“Ci
spiace abbandonare la nave che per undici anni è stata uno degli elementi che caratterizzavano Marketing forum, ma i tempi sono cambiati – afferma Claudio
Honegger, amministratore unico di Richmond Italia -. Abbiamo scelto come location Milano perché è, per eccellenza, la città del marketing, la capitale
dell’industria della comunicazione, simbolo dell’imprenditorialità. Lo svolgimento dell’evento a Milano permetterà spostamenti più facili e migliorerà
l’affluenza consentendo una partecipazione più snella e agile. Una soluzione che influisce anche sulla durata di Marketing forum: è possibile migliorare gli
incontri di business utilizzando due giorni di lavoro invece dei tre del passato”.
La nuova location milanese permetterà ai direttori marketing e ai manager
delle aziende di organizzare al meglio la loro agenda: potranno partecipare anche a una sola delle due giornate, garantendo una maggiore possibilità di scelta per
gli exhibitor e quindi maggiore possibilità d’incontro.
L’edizione 2007 di Marketing forum prevede anche una nuova filosofia nell’organizzazione delle
conferenze. Saranno affrontati temi più ampi e non strettamente legati al marketing dando un carattere interdisciplinare all’evento. “I temi scelti – prosegue
Claudio Honegger – andranno al di là di quelli trattati nei tradizionali appuntamenti dedicati al marketing: vogliamo offrire una visione più ampia del mercato per
fare ragionamenti a tutto campo sugli snodi sensibili del settore che coinvolgano anche altre aree aziendali come finanza, risorse umane, etica e logistica”.
Marketig forum 2007 toccherà temi quali l’etica della persona, del lavoro, della comunicazione nelle sue diverse accezioni, da quella filosofica a quella
morale fino ad arrivare alle implicazioni aziendali, permettendo allo stesso tempo l’incontro tra il momento riflessivo e il momento di business. Protagonisti
delle conferenze saranno personalità di spicco del marketing, dell’economia, della cultura, dello spettacolo e delle istituzioni. La struttura dell’evento
manterrà l’efficace formula consolidata negli anni: conferenze, workshop, seminari e incontri di business tra delegates e exhibitors.
Per la prima volta
nella storia di Marketing forum il programma conferenze avrà un tema generale che farà da filo conduttore: il Re-design, inteso come momento di forte rilancio
ideale e di recupero del senso delle cose. “Con questa parola – conclude Honegger – vogliamo includere l’insieme di pulsioni al cambiamento, alla reinvenzione,
alla ridefinizione di pesi e compiti che emergono dal mercato e dalla società. E’ necessario fermarsi e riflettere sugli obiettivi di fondo e sulle pratiche delle
diverse discipline”.