
Il nuovo REYAQ-P VRVIII è la soluzione per la climatizzazione commerciale realizzata da Daikin, che, collegata al modulo Hydrobox HXHD, sfrutta a
pieno i vantaggi del recupero di calore in tutte le stagioni. Oltre alle funzioni di raffrescamento e riscaldamento, il calore a costo zero recuperato può essere
utilizzato per la produzione di acqua calda sanitaria o per alimentare sistemi di riscaldamento a pavimento e radiatori. Inoltre è possibile raggiungere
temperature dell’acqua in uscita fino a 80°C senza alcun riscaldatore ausiliario.
Il sistema VRVIII di Daikin si avvale della tecnologia a volume di
refrigerante variabile e del controllo a Inverter per garantire livelli di efficienza ottimali. In fase di raffrescamento il calore recuperato consente di
raggiungere un’efficienza totale del sistema circa cinque volte superiore all’energia utilizzata. Il recupero di calore aumenta ulteriormente l’efficienza
utilizzando il calore a costo zero ottenuto dal raffrescamento di una parte dell’edificio per il riscaldamento dell’altra. Questa funzionalità è ideale quando
una parte dell’immobile necessita di riscaldamento e l’altra di raffrescamento, a causa del diverso orientamento rispetto al sole o del diverso utilizzo, come ad
esempio in funzione del numero di persone presenti nei locali o dell’attività svolta.
REYAQ-P VRVIII può essere collegato a una o più Hydrobox HXHD. In
questo modo il calore recuperato è utilizzato per la produzione di acqua calda sanitaria e per sistemi di riscaldamento a pavimento, radiatori e termoconvettori.
Quando il 100% della capacità del compressore è utilizzata per il raffrescamento, il calore recuperato che ne deriva è interamente dedicato alla produzione di
acqua calda sanitaria. Quando i carichi di raffrescamento e riscaldamento sono bilanciati, il sistema raggiunge la massima efficienza. In inverno quando il calore
recuperato non è abbastanza, interviene l’unità esterna. Anche in questa modalità, l’acqua calda è prodotta con un’efficienza superiore del 17% rispetto a una
tradizionale caldaia a gas. Per l’acqua calda sanitaria sono disponibili il serbatoio EKHTS-A nella versioni da 200 e 260 litri e l’accumulo termico EKHWP-A con
una capienza di 300 e 500 litri e possibilità di collegamento ai collettori solari.
La tecnologia plug and play utilizzata nell’Hydrobox consente il
collegamento all’impianto idraulico in modo semplice e rapido attraverso attacchi, pompe, filtro e valvole. Per favorire una maggiore flessibilità
d’installazione, l’Hydrobox e il serbatoio per l’acqua calda sanitaria sono sovrapponibili. La gestione interna della temperatura dell’acqua elimina la
necessità di una valvola miscelatrice che produca l’acqua in uscita alla temperatura richiesta. In alternativa, è possibile abilitare un set point climatico: a
fronte di temperature esterne più basse si può selezionare una temperatura dell’acqua più alta e viceversa per una maggiore efficienza energetica. E’ possibile
raggiungere temperature dell’acqua in uscita fino a 80°C senza alcun riscaldatore ausiliario.