
A LatinoAmericando giovedì 19 luglio nuovi generi e fresche
sonorità con Mauricio & Palodeagua autore anche della nuova sigla del Festival. Uno degli artisti più amati in Colombia con brani per mesi ai vertici delle
classifiche continentali.
Giovedì 19 luglio è la serata di Mauricio & Palodeagua, vincitore de “la sigla de oro”, il premio indetto ogni anno dal
Festival per la composizione della sigla ufficiale. L’ autore dell’allegrissima sigla della XVII edizione di LatinoAmericando ha creato una musica da lui stesso
definita “caribe-fusión” un misto di rock e pop che incontra il calipso delle Antille, il candè di Baranquillà e alcune sonorità afro-giamaicane.
Colombiano, Mauricio con i Palodeagua proporrà un mix sonoro di reggae, calipso, rock e pop, caratterizzato da freschezza e spontaneità, capace di rinnovare i
ritmi tradizionali della sua terra. Il gruppo già con il loro primo singolo del 2003 Niña ha vinto il disco d’oro colombiano dopo essere stato primo in classifica
per tredici settimane consecutive vincendo tra l’altro lo Shock Award come miglior singolo dell’anno. Anche gli altri quattro singoli, Canto Caribeño, Darte un
beso, Por aqui po alla e Es ella, sono stati tutti singoli di successo in Colombia, ottenendo sia diversi dischi d’oro e di platino, sia la nomination al Grammy
Latino 2004 come migliore artista emergente. Nello stesso anno il gruppo inizia la prima tournée europea, esibendosi a Londra al Carnaval Del Pueblo e a Madrid al
Festival Eurocaribe.
A gennaio 2006 Mauricio & Palodeagua hanno realizzato il secondo album Contigo, ricco di ritmi caraibici e latin fusion, che contiene
il singolo celeberrimo Dame Tu Amor, in allegato.
Orario inizio concerti: ore 21,30 circa.
Ingresso 10 euro
Il Festival LatinoAmericando, nato
nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata all’America Latina. Con il passare degli anni è diventato uno dei principali appuntamenti estivi capaci
di portare in Italia la cultura, la tradizione e il calore di un grande continente. Il festival ingloba diversi aspetti: la musica, la danza, la cultura, la
gastronomia, l’artigianato e il turismo. Un evento unico in Europa, con un forte valore culturale, che integra la dimensione dello svago e del divertimento, con
quella informativa sui paesi latinoamericani che da sempre affascinano l’immaginario collettivo.