
Motion Picture House ha prodotto la nuova campagna televisiva
dell’acqua Danone Vitasnella in onda in questo periodo sulle reti Mediaset.
Lo spot, ideato dall’agenzia Young & Rubicam e girato con la supervisione
dell’executive producer Fabrizio Farinella a Barcellona, ci mostra un ragazzo e una ragazza che pur essendo in linea si sentono “gonfi”. Originale la soluzione
trovata nello spot per rappresentare questa fastidiosa sensazione di gonfiore: la protagonista riflettendo sul suo malessere, si avvicina ad una brocca appoggiata
su un tavolo e la sua pancia, che compare attraverso il vetro, sembra improvvisamente gonfiarsi. Stesso inconveniente per il giovane che ascolta sconsolato la
radio preannunciare ‘una serata magnifica’. ‘Non per me’, fa eco il ragazzo, che passando dietro ad un bicchiere fa mostra anche lui di un ventre…spropositato.
La soluzione al problema è l’acqua Danone Vitasnella che contiene solo lo 0,0002% di sodio e dunque combatte la ritenzione idrica. I risultati sono tangibili,
come dimostrato dall’immagine di una donna che beve l’acqua e appare molto più snella attraverso, ancora una volta, il gioco della ripresa dietro la bottiglia.
Nella scena finale la donna, alleggerita, salta e la sua sagoma diventa quella sinuosa della bottiglia. Poi il claim della campagna:” …più che snella…
Vitasnella!”
Divertenti gli effetti speciali realizzati per lo spot Danone dalla Blue Gold, gruppo leader nel settore delle post produzioni audio e video. Sono
stati infatti creati in post produzione i gonfiori dei protagonisti le cui pance ci appaiono come enormi palloncini dietro il vetro di una caraffa o di un
bicchiere. I contributi sono stati creati in computer grafica ed elaborati, insieme allo sfondo azzurro del cielo, in Inferno, il potente software creato per la
post-produzione a risoluzione indipendente.