
E’ prodotto dalla Motion Picture House il nuovo spot “Duo Sna’k”
per Danone. Interpretato dai calciatori della nazionale Nesta e Tacchinardi, ideato da Young&Rubicam con la direzione creativa di Fabrizio Granata, il film segna
un’altra significativa tappa nel rapporto tra Danone e Motion Picture House, che già in passato aveva realizzato importanti campagne televisive del colosso
alimentare.
Lo spot, in onda dal 21 ottobre su tutte le principali reti nazionali, suggerisce con semplicità ambientazioni tipiche dell’universo
calcistico (l’entrata in campo, il tiro in porta, ect.), che si alternano con brevi siparietti incentrati sui due campioni, alle prese con l’assaggio del
prodotto, e stacchi descrittivi delle qualità di Duo Sna’k. Obiettivo di comunicazione è lanciare Danette DuoSna’k, la nuova merenda con una particolare
composizione bigusto fiordilatte e cioccolato che tanto piace ai bambini. Giocando sulla duplicità della composizione del prodotto, l’Agenzia Young & Rubicam ha
rappresentato i campioni Nesta e Tacchinardi come capitani di due fantasiose squadre di calcio: la squadra Duo (cioccolato) e la squadra Sna’k (fiordilatte).
Il film è stato girato sul campo della Pro Sesto di Sesto San Giovanni, in un’atmosfera molto gradevole, come sottolineato da Raffaello Jacomelli, presidente
di Motion Picture House ed executive producer dello spot: “-I protagonisti Nesta e Tacchinardi giocano circondati da ragazzini. Come casa di produzione ci è
piaceva l’idea di utilizzare la vera squadra di calcio giovanile della Pro Sesto. La scelta si è dimostrata funzionale per una duplice ragione: i ragazzini,
essendo già amici, erano a proprio agio sul set e, divertendosi in compagnia dei loro ‘idoli’, hanno dato il meglio sotto il profilo dell’interpretazione. In
secondo luogo dovevano saper giocare realmente, dimostrandosi abili nei passaggi di palla ai campioni. I due campioni hanno saputo portare sul set la stessa
professionalità che hanno in campo, dimostrandosi disponibili e collaborativi. Anzi, Nesta e Tacchinardi hanno consumato con gusto vasetti e vasetti di Duo Sna’k
e… senza bisogno di recitare!-”
Anche il profilo del regista ha assunto una grande importanza: “- La scelta è caduta sul regista newyorkese Bill Fertik –
sottolinea Jacomelli – sia per la sua bravura e umanità nel gestire gli interpreti, sia per la sua consolidata esperienza nel campo dell’effettistica-“.
I
filmati hanno richiesto la costruzione di apposite strutture (nel caso specifico palchi di rialzo e finte gradinate per le inquadrature di controcampo) che
avvicinassero i campioni al pubblico: “-Anche la passatoia, che dagli spogliatoi conduce in campo – aggiunge Jacomelli – l’abbiamo interamente ricostruita in
quattro giorni: per allestire la scenografia e assemblare il tunnel è poi servita un’intera giornata. Le comparse sedute sugli spalti, invece, erano una
quarantina, ma le abbiamo fatte ‘moltiplicare’ con il software Inferno da Blue Gold in post produzione per dare il senso di stadio affollato”.