Con l’acquisizione
delle trattative di sincronizzazione dei nuovi lavori di Marie Claire d’Ubaldo e di Federico Poggipollini, rispettivamente regina della latin dance d’avanguardia
e chitarrista di Ligabue, Preludio diventa interlocutore unico per l’utilizzo nel settore pubblicitario delle tracce dei due cd pubblicati da 1st Pop…
L’accordo con l’etichetta investe anche il data base on line di Preludio
Preludio ha acquisito i diritti per le trattative di sincronizzazione di due
prestigiose pubblicazioni dell’etichetta discografica 1st Pop: il nuovo album dell’artista argentina Marie Claire d’Ubaldo (“Songwriting And Duets”, prodotto 1st
Pop e distribuito da Edel) e la riedizione di “Caos cosmico”, l’ultimo lavoro di Federico Poggipollini, talentuoso chitarrista di Luciano Ligabue (la versione con
due brani live extra e un inedito, “Anima Silvestre”, in duetto con Elena Di Cioccio).
Per la dinamica creative factory specializzata in audio e creatività
musicale si tratta di un’operazione di grande valore: Preludio diventa infatti titolare delle licenze d’utilizzo per chi desidera sincronizzare tutte le tracce
dei due cd.
Forte di un riconosciuto know how e di autorevolezza acquisita in tanti anni di attività, Preludio permette dunque di rendere decisamente meno
tortuoso un percorso che generalmente prevede, per l’utilizzo di un brano, le autorizzazioni degli aventi diritto, dei produttori fonografici e degli editori. Nel
caso di “Songwriting And Duets” e di “Caos cosmico”, due album con un alto potenziale di adattabilità alle esigenze e al mood del mondo pubblicitario, Preludio
rappresenterà singolarmente tutte le suddette figure.
Afferma Andrea Thomas Gambetti, direttore clienti di Preludio: “Ci buttiamo con entusiasmo, per queste
due acquisizioni, nel terreno delicato delle sincronizzazioni pubblicitarie di produzioni discografiche, certi che ne seguiranno altre. Marie Claire d’Ubaldo e
Federico Poggipollini sono artisti veri e le loro canzoni… “cantano” da sole! Preludio ora li rappresenta per l’universo dell’advertising e faremo il
possibile per individuare quelle circostanze in cui la musica diventa realmente efficace alla comunicazione. Troppo spesso, infatti, si cerca di proporre nuove
uscite discografiche allo scopo di promuoverle attraverso la pubblicità. Ma i nostri clienti devono vendere prodotti, non i dischi. Pertanto è fondamentale far si
che questo processo sia funzionale ad entrambi gli obiettivi: la musica non deve fagocitare il prodotto, ma deve valorizzarlo e, nello stesso tempo, il prodotto
può essere utile per far conoscere buona musica”.
Per sostenere concretamente questa novità Preludio darà vita a una comunicazione diretta nei confronti
delle principali agenzie di pubblicità, che oltre a una dettagliata descrizione delle nuove opportunità offerte dalla società riceveranno le copie in omaggio dei
due cd.
“L’accordo con 1st Pop – aggiunge Gambetti – non si limita a questa acquisizione. Abbiamo firmato anche la coedizione di un catalogo di library che
presto sarà disponibile nel nostro database on-line www.preludiomusiclibrary.com”.
Per maggiori info: preludio@preludio.it.