
La società guidata da Nicola Tanzini mette a frutto il proprio know how nel settore del
search engine marketing e si riposiziona con quattro diverse unità di specializzazione.
InTarget Group rappresenta la naturale evoluzione di un’agenzia che
ha sviluppato competenze trasversali nel mondo del web marketing e che oggi si posiziona come un consulente globale di web marketing.
Da In Target.net
nasce InTarget Group, quattro distinte unità operative che rappresentano lo sviluppo di un’esperienza di oltre 10 anni nel posizionare i propri clienti all’interno
dei motori di ricerca. Un’attività sempre meno tecnica che per essere realizzata in modo efficace richiede una visione strategica di diverse discipline. Questa
consapevolezza e il know how acquisito hanno portato Nicola Tanzini, fondatore e managing director di In Target.net, a costruire il progetto del gruppo.
InTarget Group avrà il ruolo di capogruppo delle 4 divisioni, che secondo gli obiettivi in futuro potrebbero diventare società indipendenti. InTarget.Net sarà
l’unità dedicata al search marketing, all’indicizzazione e posizionamento nei motori di ricerca delle aziende; InTarget Adv, specializzata nel search e contextual
advertising, svolgerà il ruolo di centrale media del gruppo. InTarget Intelligence raccoglie l’esperienza maturata nello sviluppo delle analisi con particolare
attenzione alla web reputation, utilizzata come base strategica per lo sviluppo dei progetti. Infine InTarget Womm è la divisione più innovativa posizionata sui
nuovi orizzonti che le aziende stanno percorrendo nel mondo del social media marketing, del viral marketing e del community management in generale.
Sono in
particolare le attività sviluppate per le divisioni InTarget Intelligence e InTarget Womm che hanno spinto Nicola Tanzini a trasformare l’agenzia in un gruppo:
“InTarget Group – afferma Tanzini – nasce come un soggetto che ha come ruolo fondamentale quello del consulente strategico per il mondo delle aziende nel campo del
web marketing a tutto tondo. Il nostro valore aggiunto è rendere la comunicazione capace di intercettare chi ha uno specifico bisogno, proponendo soluzioni
attraverso la ricerca su media digitali. Vogliamo diventare un interlocutore primario per i direttori marketing: sono convinto che ogni attività che l’azienda
sviluppa ha quale conseguenza un impatto sull’utenza digitale che porterà alla generazione di contenuti pubblicati dall’utenza stessa e che contribuiranno alla
formazione della reputazione aziendale, influenzando conseguentemente le scelte di acquisto. InTarget Group aiuta a definire le strategie di marketing digitale
“pull” ottimali per promuovere prodotti e servizi all’interno delle ricerche e stimolare la generazione di conversazioni digitali al fine di migliorare le
performance del brand e dei prodotti, pianificando azioni mirate ad ottimizzare visibilità, reputazione e propensione all’acquisto”
Il web è diventato scenario
fondamentale per le attività di marketing delle aziende grazie a una serie di “fenomeni” così individuati da Tanzini: “La rete è diventata il secondo media per
fruibilità ore/settimana, dopo la televisione, con un trend in crescita. Penso poi a l’Infocommerce, vale a dire al fatto che l’85% dell’utenza digitale (22
milioni di persone in Italia) ricerca online informazioni che determineranno la propensione d’acquisto. Infine il web 2.0 che ha portato milioni di persone a
confrontarsi su tutto, incluso marche, prodotti e aziende e, per questo, richiede alle aziende stesse la necessità di esserci”.
A guidare InTarget Womm è stato
chiamato Giorgio Soffiatto, ricercatore per il centro Tedis della Venice International University e ideatore di ambiziosi progetti personali: tra i più conosciuti
marketingarena.it. Già collaboratore di Intarget.net, Soffiatto ha dato un apporto di grande rilievo al progetto dell’agenzia di Tanzini www.capellidavivere.it
per conto di Beiersdorf-Nivea.