
Cambio di responsabile e di strategie nel marketing
di Velux Italia, leader internazionale nella produzione di finestre per tetti. La nuova marketing manager è Viviana Abate, arriva da Milano dopo un’esperienza nel
settore tessile. Relazione è la parola chiave del nuovo corso.
Velux Italia ha deciso di rafforzare la propria immagine di azienda produttrice di
finestre, ottimizzando nel contempo le proprie attività di marketing anche per le tende, le persiane, i sistemi solari termici, e sviluppando azioni che creino una
maggior vicinanza con il pubblico. A costruire questa strategia nel ruolo di marketing manager è stata chiamata Viviana Abate. Milanese, classe 1969, Viviana è
laureata in Relazioni Pubbliche allo IULM di Milano e dal 1993 si occupa di marketing in diversi settori, dalla vendita diretta al tessile.
“La sfida di un
leader di mercato è legata alle aspettative dei consumatori da una parte, e del proprio canale distributivo dall’altra – afferma Viviana Abate – Con il secondo
lavoreremo per consolidare la partnership e presentarlo al mercato attraverso un’operazione di “visibilità totale” che permetterà di qualificarlo ulteriormente per
ampiezza dell’offerta, servizi offerti, novità di prodotto, presenza di spazi espositivi. Rispetto all’end-user, la conoscenza del brand Velux è ormai ampiamente
affermata in qualità di produttore di finestre per sottotetti tanto che ormai il brand Velux è divenuto sinonimo di categoria merceologica.”
Un altro importante
obiettivo del marketing è quello di ampliare la conoscenza del pubblico anche agli accessori Velux attraverso progetti di ampio respiro: road show, campagne
promozionali, forte sostegno a iniziative locali, che permettano di avvicinare il consumatore ai prodotti e alle soluzioni che essi rappresentano.
“Il nostro
impegno in Italia nel prossimo futuro sarà anche quello di far conoscere il sistema solare termico, ancora molto sottovalutato dal mercato. Si tratta di una
soluzione che in molti paesi europei è addirittura obbligatoria e che rappresenta uno strumento utile per lo sviluppo del risparmio energico e la salvaguardia
dell’ambiente. E questo è solo uno delgi obiettivi che ci siamo prefissi per il 2006; sono ormai anni che Velux persegue nel mondo la responsabilità sociale,
attuando programmi concreti in quattro direzioni: il mercato, i dipendenti, l’ambiente e le comunità locali dove si è insediata. Questo è un aspetto che vorrei
implementare anche in Italia approfittando di un’esperienza testata su scala mondiale.”
Velux produce e commercializza finestre per tetti, e tutto
ciò che vi è correlato: tende, persiane, accessori originali, ma anche sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria. Oggi è presente in oltre
40 paesi e conta oltre 12.000 dipendenti con un fatturato globale di circa 1,3 miliardi di euro. L’azienda è nata in Danimarca nel 1942 ed è presente in Italia dal
1968. Dal 1989 ha la propria sede a Colognola ai Colli, vicino a Verona.