
La linea EWAD-CZ di Daikin per applicazioni
industriali presenta i più alti valori ESEER sul mercato per chiller condensati ad aria con elevate potenze frigorifere (fino a 1.800 kW). L’altissima efficienza
energetica è raggiunta grazie ai compressori monovite a Inverter.
I nuovi refrigeratori Daikin EWAD-CZ condensati ad aria sono dotati di compressori
monovite a Inverter che permettono alle unità di raggiungere alti valori di efficienza a carico parziale (ESEER fino a 6, nella versione con regolazione opzionale
della velocità del ventilatore). Questo è un grande vantaggio per le molte applicazioni commerciali e industriali in cui esiste un carico con forte variabilità e
sono necessarie elevate prestazioni e affidabilità. L’elevata efficienza a carico parziale di queste soluzioni consente di ottenere emissioni di CO2 ridotte e una
diminuzione consistente dei costi di esercizio annuali, con tempi di ritorno sull’investimento molto più rapidi rispetto ai tradizionali gruppi frigo senza
Inverter.
L’utilizzo della tecnologia Inverter contribuisce a ridurre i livelli sonori rispetto alle linee precedenti a parità di potenza erogata e
permette di ottenere una regolazione precisa della temperatura dell’acqua di mandata, una richiesta di corrente di spunto minore (con costi sempre superiore a
0,95), una riduzione del volume di acqua necessario all’impianto e una maggiore affidabilità grazie a un numero ridotto di avvii e arresti dei compressori. I
ventilatori sono caratterizzati da pale con un profilo brevettato per il funzionamento silenzioso. Il regolatore Microtech III consente una gestione semplificata e
garantisce la compatibilità con un’ampia gamma di sistemi BMS (Building Management System) quali LonWorks e BACnet.
Le unità EWAD-CZ funzionano con
temperature esterne comprese fra -18°C e 50°C, con temperature dell’acqua in uscita fra -8°C e 15°C. Nella nuova gamma sono disponibili modelli standard, a bassa
rumorosità (meno di 80 dbA) o super silenziati, al di sotto dei 75dBA sui quali sono applicabili numerose opzioni come il recupero di calore e la regolazione della
velocità del ventilatore (che consente di ottenere valori ESEER fino a 6). Le potenze variano da 635 a 1800 kW, la più alta disponibile sul mercato.