
Sarà on air a partire da domenica 24 ottobre la campagna tv per il lancio in Italia di Cellboost, il nuovo carica
batteria istantaneo usa e getta per il cellulare distribuito in esclusiva da Master SpA. Lo spot è realizzato da Komete – agenzia del Gruppo J. Venture & Partners
SpA – con la produzione di Central Groucho.
La campagna è pianificata nei formati 15” e 30” su reti Mediaset.
Il film “Citofono” è ambientato davanti a
un palazzo dove un giovane dal forte accento toscano, dopo un evidente litigio, cerca di convincere la sua ragazza ad aprire il portone per farlo rientrare in
casa.
Ma Laura, questo il suo nome, non ne vuole sapere… per lo sfortunato protagonista a rendere tutto più difficile scoppia un temporale e, come se non
bastasse, madido per la pioggia, si accorge che anche la batteria del suo cellulare è completamente scarica.
A venire in suo soccorso sarà proprio una
provvidenziale confezione di Cellboost che Laura gli lancerà dalla finestra…colpendolo in testa.
La campagna è chiusa da una voce fuori campo che recita:
“Cellboost l’unico carica batteria di riserva per cellulari, basta un gesto e puoi parlare ancora per 60 minuti”.
Con l’obiettivo di evidenziare le
principali caratteristiche del prodotto – utilità in situazioni di emergenza, ricarica istantanea, facilità di uso e ridotte dimensioni, lo spot è realizzato
dall’agenzia Komete, sotto la direzione creativa di Marco Misuri – Francesco Fanicchi copy. La produzione di Central Groucho, coordinata dall’executive producer
Mario Poggioli, brilla per la creazione di un contesto umoristico ispirato agli stilemi della commedia di Virzì, ben sostenuto dalla puntuale regia di Alessandro
Cappelletti.
Oltre a Komete sono impegnate nel lancio di Cellboost anche altre società del Gruppo J. Venture & Partners SpA, come Dialettika per quanto
riguarda le attività di ufficio stampa e Wayin per il web.