
L’impianto di acquacoltura situato nel Golfo di Orosei apre le porte alle scuole del territorio per guidare gli studenti alla scoperta della attività di maricoltura off-shore sostenibile. Si è svolta la prima visita che ha coinvolto oltre 124 studenti della scuola secondaria di primo grado G.A. Muggianu di Orosei con attività di formazione teorica e direttamente in mare aperto. Gli incontri formativi con le scuole continueranno anche per il prossimo anno scolastico con la possibilità di coinvolgere studenti dalle scuole primarie e secondarie, istituti superiori e università del territorio.
Grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale, Aqua De Mâ si propone come luogo di apprendimento per gli studenti delle scuole del territorio con giornate di formazione su sostenibilità e opportunità della blue economy a livello europeo, nazionale e locale ma anche con visite guidate agli impianti di allevamento, con focus specifici su biodiversità, allevamento sostenibile e alimentazione. La prima visita degli studenti è stata guidata da Davide Orsi, Presidente di Aqua De Mâ, dal dott. Antonio Marcialis, responsabile della gestione zootecnica e dalla guida ambientale Dott.ssa Paola Serra.
Davide Orsi, Presidente di Aqua De Mâ, aggiunge: “Siamo entusiasti di poter offrire agli studenti del territorio un’esperienza diretta e concreta nel mondo dell’acquacoltura sostenibile. Crediamo fortemente che la formazione sul campo sia fondamentale per avvicinare i giovani alle opportunità della blue economy, un settore in crescita che richiede nuove competenze e una profonda attenzione all’ambiente e all’ecosistema marino. Ringraziamo l’amministrazione comunale di Orosei e la Sindaca Elisa Farris per il prezioso sostegno a queste iniziative.”