PRESSROOM

___________
#Sempre25novembre: dodici storie per costruire un futuro senza violenza di genere

#Sempre25novembre: dodici storie per costruire un futuro senza violenza di genere

L’iniziativa #Sempre25novembre di Sorgenia, presentata in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, si realizza quest’anno con una campagna di sensibilizzazione attraverso dodici racconti a finale aperto. Per sottolineare l’importanza delle scelte quotidiane in un futuro ancora tutto da scrivere. Il progetto proseguirà per tutto il 2025 e sarà presentato nelle principali Università e nelle scuole per sensibilizzare i più giovani.
Continua anche la collaborazione con le aziende del Gruppo F2i con l’attività informativa iniziata lo scorso anno negli aeroporti del Gruppo per la diffusione del numero antiviolenza 1522. Al via inoltre un ciclo di incontri sul tema rivolto a tutti i dipendenti della holding.

leggi tutto
A Natale dona una ‘Spesa Sospesa’

A Natale dona una ‘Spesa Sospesa’

È già partita e sarà attiva per tutto il periodo festivo la campagna natalizia di SpesaSospesa.org, progetto di solidarietà circolare ideato da Fondazione Lab00 ETS in collaborazione con Regusto. L’obiettivo è quello di donare una ‘Spesa Sospesa’ alle famiglie più...

leggi tutto
Sui banchi di scuola si impara come contrastare il cambiamento climatico con la campagna educativa di Generation Carbon

Sui banchi di scuola si impara come contrastare il cambiamento climatico con la campagna educativa di Generation Carbon

Al via la nuova edizione della campagna educativa Generation Carbon, in 1.500 istituti scolastici di tutta Italia con il supporto di Sorgenia e di altre realtà. L’obiettivo è coinvolgere circa 33 mila studenti e studentesse nel contrasto al cambiamento climatico.
Il progetto ha il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.

leggi tutto
Presentato oggi alla Catasta del Pollino #RigeneraBoschi, il progetto di Sorgenia che si prende cura delle foreste

Presentato oggi alla Catasta del Pollino #RigeneraBoschi, il progetto di Sorgenia che si prende cura delle foreste

Si è concluso poco fa l’incontro di presentazione del nuovo progetto promosso nell’area del Parco nazionale del Pollino da Sorgenia, #RigeneraBoschi. Presso la Catasta del Pollino a Morano Calabro, oggi sono stati coinvolti anche 80 studenti e studentesse degli istituti comprensivi Laino Borgo e Mormanno (Calabria) e Castelluccio Inferiore e Superiore (Basilicata) per attività di educazione ambientale.
Attraverso i sensori “tree talkers” applicati agli alberi del Parco nazionale del Pollino, si studierà lo stato di salute del bosco per contribuire alla tutela dell’ambiente. Il progetto è nazionale e coinvolge anche altre regioni in Italia; il monitoraggio durerà due anni.

leggi tutto

RICERCA IN ARCHIVIO

Categories