PRESSROOM

___________
NexumStp con Roma Capitale verso l’equità

NexumStp con Roma Capitale verso l’equità

NexumStp ha partecipato con il suo presidente Paolo Stern alla recente presentazione dei risultati della survey somministrata ai dipendenti di Roma Capitale in funzione del percorso per la certificazione della parità di genere. L’incontro “Verso l’equità” è stato organizzato dall’assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità in collaborazione con l’assessorato alle Politiche del Personale, al Decentramento, Partecipazione e Servizi al Territorio per la Città dei 15 minuti. Vi hanno partecipato figure chiave dell’amministrazione capitolina, delle sue partecipate e della società civile con l’obiettivo di analizzare le prime evidenze emerse.
Con il suo team di professionisti esperti in gender equality e noti giuslavoristi, la società NexumStp sta affiancando Roma Capitale verso l’importante traguardo che è coerente con le finalità dell’Agenda 2030 Onu. NexumStp sta supportando l’amministrazione capitolina sia in termini di costruzione del modello sia di formazione dello staff. Di grande rilevanza è stato il lavoro di analisi dei dati raccolti con la survey somministrata a tutto il personale; per il tramite di sistemi di intelligenza artificiale, con il supporto tecnico di Finsa S.p.A., società della rete NexumNet, è stato possibile definire un documento complessivo che compendiasse, in modo chiaro e sintetico, le migliaia di risposte pervenute. Un documento ora all’attenzione della dirigenza e dei vertici politici di Roma Capitale.

leggi tutto
S.I.F. Italia Spa, rinnovato l’incarico di Milano 3

S.I.F. Italia Spa, rinnovato l’incarico di Milano 3

Tra le proposte per il comprensorio, la creazione di una app integrata per l’invio di ticket manutentivi e segnalazioni in sinergia con il Comune di Basiglio.   Milano, 18 luglio 2024 - S.I.F. Italia Spa è stata confermata nella gestione comprensoriale del centro...

leggi tutto
NUOVA SINERGIA PER LA SOSTENIBILITÀ: MONDO E NIEDDITTAS CREANO UNA FILIERA ECOSOSTENIBILE

NUOVA SINERGIA PER LA SOSTENIBILITÀ: MONDO E NIEDDITTAS CREANO UNA FILIERA ECOSOSTENIBILE

Mondo Spa e Nieddittas hanno unito le forze per dare vita a una nuova filiera produttiva che valorizza i gusci delle cozze e promuove la sostenibilità ambientale. Mondo ha infatti sviluppato una nuova mescola per piste di atletica che incorpora gusci di molluschi bivalvi, come cozze e vongole, tipici del Mediterraneo. Questi gusci sono ricchi di carbonato di calcio, un materiale frequentemente impiegato nelle pavimentazioni resilienti. Nieddittas produce, pulisce e prepara i gusci che saranno poi ridotti in polvere.

leggi tutto
Mauro Zanin di NexumStp nel collegio sindacale di FiberCop

Mauro Zanin di NexumStp nel collegio sindacale di FiberCop

L’Ad di NexumStp Mauro Zanin è stato nominato come componente del nuovo collegio sindacale di FiberCop, contestualmente alle recenti nomine del Consiglio di Amministrazione. Un traguardo prestigioso che avviene con il lancio del nuovo operatore di infrastrutture digitali wholesale in Italia. La nuova società, nata dall’incorporazione della rete fissa di Telecom Italia (TIM) in FiberCop, è controllata da un gruppo di investitori guidati dal fondo KKR e comprende, tra le diverse realtà anche internazionali, il Ministero dell’Economia e delle Finanze del Governo italiano.

leggi tutto
App MyNextMove: da oggi la ricarica dell’auto elettrica si può fare anche offline con RFID card

App MyNextMove: da oggi la ricarica dell’auto elettrica si può fare anche offline con RFID card

La nuova carta MyNextPass a tecnologia RFID è disponibile da oggi nell’App di Sorgenia che conta oltre 10.000 clienti registrati. La maggior parte in Lombardia e Piemonte (40%) e nelle regioni del centro (25%), con una tendenza a ricaricare il veicolo soprattutto nel weekend e nei periodi di vacanza.
Milano, 8 luglio 2024 – Sorgenia rende la ricarica dell’auto elettrica sempre più semplice e veloce. La greentech energy company ha introdotto nella propria App MyNextMove, dedicata all’e-mobility e ai servizi di ricarica, la nuova tessera con tecnologia RFID MyNextPass. Dopo aver attivato la card tramite App, anche con smartphone scarico o in assenza di connessione internet, sarà sufficiente avvicinare la tessera RFID di MyNextMove alla colonnina per far partire la ricarica. MyNextPass costa 15 euro ed è realizzata in plastica riciclata.
Una comodità ulteriore per gli oltre 10.000 clienti dell’App che registra oggi un centinaio di download al giorno ed è utilizzata ogni mese da un numero sempre crescente di automobilisti che fanno almeno una ricarica.

leggi tutto

RICERCA IN ARCHIVIO

Categories