PRESSROOM

___________
Santalucia Mobili, il design dall’anima green: inaugurato l’impianto fotovoltaico realizzato da Sorgenia

Santalucia Mobili, il design dall’anima green: inaugurato l’impianto fotovoltaico realizzato da Sorgenia

Oggi 29 maggio è stato inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico realizzato da Sorgenia per Santalucia Mobili, a Prata di Pordenone.
L’installazione, sulla superficie di uno stabilimento produttivo di 2.500 metri quadrati, permetterà all’azienda l’autoconsumo del 70% dell’energia prodotta.
Durante l’incontro sono intervenuti:
Michelangelo Agrusti, Presidente di Confindustria Alto Adriatico
Mattia Milanesi, Head of Direct Sales Sorgenia
Jacopo Galli, Direttore Generale Santalucia Mobili.

leggi tutto
Joint Venture tra NexumStp e Etl Global

Joint Venture tra NexumStp e Etl Global

NexumStp ed Etl Global hanno avviato una joint venture che ha l’obiettivo di una crescita forte e condivisa nel mercato italiano. La collaborazione tra le due realtà attive nella consulenza fiscale, legale e del lavoro per le aziende è cominciata nella seconda metà del 2022 quando NexumStp è entrata nel network internazionale di Etl Global.
Nella foto, da sinistra: Paolo Stern, Presidente di NexumStp; Johannes Struckmeier, Chief investment officer di Etl Global; Massimo Nardini, Managing partner di NexumStp e Mauro Zanin, Ad di NexumStp.

leggi tutto
Le Camminate della Biodiversità FAI anche ad Arborea con Nieddittas

Le Camminate della Biodiversità FAI anche ad Arborea con Nieddittas

Le Camminate nella Biodiversità, evento nazionale del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, interesseranno anche il territorio della provincia di Oristano. Questo è stato reso possibile grazie all’impegno della Delegazione FAI di Oristano in collaborazione con Nieddittas, che per domenica 26 maggio ha ideato e organizzato una giornata con visita all’azienda e alla parte relativa dello stagno di Corru Mannu, con un percorso suggestivo naturalistico e tecnico.

leggi tutto
Sorgenia: la sostenibilità passa anche attraverso le api. L’azienda ospita dieci arnie nelle proprie centrali

Sorgenia: la sostenibilità passa anche attraverso le api. L’azienda ospita dieci arnie nelle proprie centrali

In occasione della Giornata mondiale delle api che ricorre il 20 maggio, Sorgenia rinnova il proprio impegno in materia di sostenibilità, confermando il programma avviato lo scorso anno con Apicoltura Urbana. L’obiettivo è tutelare la biodiversità e ridurre il proprio impatto ambientale.
Nel corso del 2023, Apicoltura Urbana ha installato 8 alveari posizionati a coppie presso i quattro cicli combinati dell’azienda a Turano Lodigiano (LO), Aprilia (LT), Termoli (CB) e Modugno (BA). Prima del termine della stagione apistica sono state eseguite analisi chimiche sulle api e sui prodotti da loro realizzati (pane d’api, cera e miele). Il monitoraggio ha evidenziato non solo la salubrità degli insetti e dei loro prodotti ma anche della qualità dell’aria e dell’area nel suo insieme, a dimostrazione di come Sorgenia abbia trovato il giusto equilibrio tra rispetto dell’ambiente e attività produttive. I 70 kg di miele prodotto a chilometro zero sono stati condivisi con i dipendenti dell’azienda e i partner. Il progetto è stato confermato anche per il 2024 nelle 4 centrali a ciclo combinato ed esteso all’impianto a biomasse del Mercure, al confine tra Calabria e Basilicata per un totale di 10 arnie collocate presso le aree produttive dell’azienda.

leggi tutto

RICERCA IN ARCHIVIO

Categories