PRESSROOM
___________
I Metallica scelgono il progetto SpesaSospesa.org come charity-partner per la tappa italiana del M72 World Tour
Il progetto di solidarietà SpesaSospesa.org della Fondazione Lab00 ETS è stato scelto come beneficiario per l'unica tappa italiana del M72 World Tour dei Metallica. La band si è esibita ieri in concerto a Milano nell'ambito del festival I-Days 2024. La donazione di...

Santalucia Mobili, il design dall’anima green: inaugurato l’impianto fotovoltaico realizzato da Sorgenia
Oggi 29 maggio è stato inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico realizzato da Sorgenia per Santalucia Mobili, a Prata di Pordenone.
L’installazione, sulla superficie di uno stabilimento produttivo di 2.500 metri quadrati, permetterà all’azienda l’autoconsumo del 70% dell’energia prodotta.
Durante l’incontro sono intervenuti:
Michelangelo Agrusti, Presidente di Confindustria Alto Adriatico
Mattia Milanesi, Head of Direct Sales Sorgenia
Jacopo Galli, Direttore Generale Santalucia Mobili.

Progetto ‘Caregiver’ all’Ospedale Valduce di Como. Per il secondo anno Villaggio Amico racconta la sua best practice
La comunità sanitaria di Gerenzano ha portato la sua esperienza di cura e assistenza alle persone con demenza nell'ambito del progetto 'Caregiver' all'Ospedale Valduce. Milano, 28 maggio 2024 – Villaggio Amico, la comunità sanitaria di Gerenzano (VA), ha preso parte...

IAKI spinge il focus sui contenuti con la creazione del ruolo di Head of Content and Media
Approccio sempre più content e data driven per l'omnichannel e multigeneration marketing agency milanese, che mette a capo della struttura Michele Baldari nuovo Head of Content and Media. La nuova figura si occuperà della creazione di contenuti e della gestione...

Nuove acquisizioni e nuovi clienti per S.I.F. Italia nelle amministrazioni immobiliari
Golf House Monticello e il complesso di Milano Porta Vittoria hanno scelto S.I.F. Italia per la gestione amministrativa. Inoltre, due studi storici di amministrazioni immobiliari sono stati acquisiti in Liguria e Lombardia e vanno ad incrementare il patrimonio di...

I Presidenti Osnato e Baffi in visita presso lo stabilimento Grünenthal a Origgio (VA)
Continuano gli incontri istituzionali nel sito produttivo del Gruppo tedesco in continua espansione. Milano, 14 maggio 2024 - Il sito Grünenthal ad Origgio, in provincia di Varese, è un’eccellenza per investimenti, indotto e occupazione qualificata e certificata per...

Joint Venture tra NexumStp e Etl Global
NexumStp ed Etl Global hanno avviato una joint venture che ha l’obiettivo di una crescita forte e condivisa nel mercato italiano. La collaborazione tra le due realtà attive nella consulenza fiscale, legale e del lavoro per le aziende è cominciata nella seconda metà del 2022 quando NexumStp è entrata nel network internazionale di Etl Global.
Nella foto, da sinistra: Paolo Stern, Presidente di NexumStp; Johannes Struckmeier, Chief investment officer di Etl Global; Massimo Nardini, Managing partner di NexumStp e Mauro Zanin, Ad di NexumStp.

Le Camminate della Biodiversità FAI anche ad Arborea con Nieddittas
Le Camminate nella Biodiversità, evento nazionale del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, interesseranno anche il territorio della provincia di Oristano. Questo è stato reso possibile grazie all’impegno della Delegazione FAI di Oristano in collaborazione con Nieddittas, che per domenica 26 maggio ha ideato e organizzato una giornata con visita all’azienda e alla parte relativa dello stagno di Corru Mannu, con un percorso suggestivo naturalistico e tecnico.

Dalla Sicilia a Milano per promuovere l’inclusione socio-lavorativa. La Cooperativa Etnos al Festival In&Out.
Nel corso dell'evento, Etnos – subagenzia del Gruppo Assimoco – ha raccontato i progetti Aut Cafè, N'Arancina speciale e Le isole del gusto. I ragazzi e le ragazze della cooperativa, accompagnati dal presidente Fabio Ruvolo, erano presenti con il furgone refrigerato...

Sorgenia: la sostenibilità passa anche attraverso le api. L’azienda ospita dieci arnie nelle proprie centrali
In occasione della Giornata mondiale delle api che ricorre il 20 maggio, Sorgenia rinnova il proprio impegno in materia di sostenibilità, confermando il programma avviato lo scorso anno con Apicoltura Urbana. L’obiettivo è tutelare la biodiversità e ridurre il proprio impatto ambientale.
Nel corso del 2023, Apicoltura Urbana ha installato 8 alveari posizionati a coppie presso i quattro cicli combinati dell’azienda a Turano Lodigiano (LO), Aprilia (LT), Termoli (CB) e Modugno (BA). Prima del termine della stagione apistica sono state eseguite analisi chimiche sulle api e sui prodotti da loro realizzati (pane d’api, cera e miele). Il monitoraggio ha evidenziato non solo la salubrità degli insetti e dei loro prodotti ma anche della qualità dell’aria e dell’area nel suo insieme, a dimostrazione di come Sorgenia abbia trovato il giusto equilibrio tra rispetto dell’ambiente e attività produttive. I 70 kg di miele prodotto a chilometro zero sono stati condivisi con i dipendenti dell’azienda e i partner. Il progetto è stato confermato anche per il 2024 nelle 4 centrali a ciclo combinato ed esteso all’impianto a biomasse del Mercure, al confine tra Calabria e Basilicata per un totale di 10 arnie collocate presso le aree produttive dell’azienda.