PRESSROOM
___________
Riduzione degli sprechi alimentari con le Regusto Bag: l’evento finale del Progetto Lowinfood H2020 dell’Università della Tuscia
Si è registrata una riduzione del 9% degli sprechi alimentari in volume grazie all’utilizzo delle Regusto Bag Il 73% dei clienti dei ristoranti ha dichiarato di non aver registrato sprechi alimentari dopo aver utilizzato le Regusto Bag Ordini e porzioni eccessive sono...
ASSEMBLEA ORDINARIA DI S.I.F. ITALIA S.P.A.
• APPROVATO IL BILANCIO DI ESERCIZIO ED ESAMINATO IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2023 • APPROVATA LA DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO • NOMINATO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE • NOMINATO IL NUOVO COLLEGIO SINDACALE • CONFERITO L’INCARICO PER LA...

Gruppo Assimoco: due nuove nomine in seguito all’acquisizione di BCC Assicurazioni
29 aprile 2024 - Gruppo Assimoco, la compagnia assicurativa di riferimento del movimento cooperativo italiano, annuncia due nuove nomine all'interno del gruppo in seguito all'acquisizione da BCC Banca Iccrea del 51% del capitale di BCC Assicurazioni, compagnia...

Gruppo Assimoco: approvati ieri dall’assemblea i dati di bilancio al 31 dicembre 2023
La raccolta totale è di 1,105 miliardi di euro segnando + 13,6% rispetto all'anno precedente. Le attività finanziarie hanno raggiunto 5,1 miliardi di euro in crescita dell’11,5% sul 2022. L'utile della Compagnia Vita cresce del 26% e raggiunge 21,584 milioni di euro,...

Villaggio Amico, il dottor Silvano Lopez è il nuovo direttore sanitario
Gerenzano, 24 aprile 2024 - Villaggio Amico, comunità sanitaria che si trova a Gerenzano (VA), annuncia l’arrivo del dottor Silvano Lopez che entra a far parte dell’equipe della struttura in qualità di nuovo Direttore sanitario. Laureato in Medicina e Chirurgia...

NexumStp si apre al mercato della proprietà intellettuale: partnership con lo Studio SFP
NexumStp Spa entra nel mercato della proprietà intellettuale attraverso la partnership con lo Studio legale associato SFP. La realtà, con sedi a Padova e Udine, da oltre 45 anni è un punto di riferimento per la valorizzazione e la protezione dell’innovazione e la tutela di beni immateriali dell’impresa, quali marchi e brevetti. Le attività dello studio spaziano dalla tutela preventiva al contenzioso, dalla contrattualistica alla valorizzazione economica della proprietà intellettuale, sia in Italia sia all’estero.
Per NexumStp la nuova collaborazione rappresenta una opportunità di ampliamento dei servizi professionali ad un ambito particolarmente complesso e attuale, a vantaggio delle oltre 22 mila imprese assistite. La rapida evoluzione dei mercati attraverso la tecnologia richiede un costante aggiornamento delle competenze specialistiche, ad esempio in ambito software, di diritto della rete o NFT. La partnership ha l’obiettivo di presidiare aree che richiedono un know-how all’avanguardia in questi segmenti.
Perfezionata la partnership strategica tra il Gruppo BCC Iccrea e Assimoco nel comparto assicurativo ramo danni
Concluso l’'ter autorizzativo presso le Autorità competenti, Assimoco finalizza l'acquisto di una partecipazione pari al 51% in BCC Assicurazioni. Gian Luca Galletti nominato Presidente del CdA, Mirella Maffei Direttore Generale. Roma, 22 aprile 2024 - Assimoco...

80 studenti e studentesse di Chiavari a scuola di acquacoltura nell’impianto di Aqua De Mâ
Lavagna, 19 aprile 2024 - Questa mattina 80 studenti e studentesse afferenti a 5 classi dell'istituto tecnico e professionale "Amadeo Peter Giannini" della provincia di Chiavari hanno visitato l’impianto di acquacoltura di Aqua De Mâ a Lavagna.L’incontro in azienda ha...
S.I.F. Italia cresce nel bresciano grazie all’acquisizione delle società Turotti&Partners e Salvetti Amministrazioni Condominiali
Dopo aver acquisito Salvetti Amministrazioni Condominiali nel 2022, S.I.F. Italia rafforza la sua presenza nel bresciano grazie al completamento dell'acquisizione di un'altra società, la Turotti&Partners. Un progetto di consolidamento che si basa sull'esperienza...

Bigai (Associazione EBS): “Programmabilità delle biomasse solide consente equilibrio del sistema elettrico”
Il presidente di EBS, Andrea Bigai, è intervenuto oggi a Roma, allo Stadio di Domiziano, nel corso della prima giornata del IV congresso Future Respect 2024. L’iniziativa dedicata allo sviluppo sostenibile, con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, ha visto confrontarsi il mondo dell’imprenditoria, dell’università, di enti ed istituzioni sulle più attuali tematiche e sui progetti legati alla cultura della sostenibilità ambientale.
Il presidente dell’Associazione EBS ha fatto una panoramica del settore industriale della produzione di energia da biomasse solide per focalizzarsi poi su temi chiave inerenti il ruolo e il valore delle biomasse solide nel mix energetico dell’Italia. Tra gli aspetti di maggior rilievo, Bigai si è focalizzato sulla programmabilità che contraddistingue le biomasse solide rispetto ad altre fonti rinnovabili.