PRESSROOM
___________
#Sempre25novembre: Sorgenia all’Università degli Studi di Messina con Luca Abete per parlare ai giovani di violenza di genere
Sorgenia entra nelle Università italiane sostenendo #NonCiFermaNessuno per parlare ai giovani di lotta alla violenza di genere con il suo progetto #Sempre25novembre. Oggi all’Università degli Studi di Messina si è svolta la quarta tappa del tour motivazionale ideato da Luca Abete, giunto alla sua undicesima edizione. Tra i protagonisti del progetto sociale che attraverserà l’Italia fino a dicembre anche Sorgenia che punta a sensibilizzare i giovani con dodici storie a finale aperto, ispirate a situazioni vere, ideate in collaborazione con Fondazione Pangea ETS.

NexumStp e Confcommercio Nord Sardegna: nuovo progetto per l’inserimento fuori quota di personale straniero
NexumStp e Confcommercio Nord Sardegna hanno dato il via ad una iniziativa pionieristica per l’inserimento “fuori quota” di personale straniero qualificato nel settore alberghiero sardo, ottenendo tra i primi in Italia, la specifica approvazione ministeriale. Per rispondere alle esigenze occupazionali del turismo in alta stagione, è stato creato un corridoio professionale privilegiato basato su un innovativo iter di integrazione che supera le criticità temporali del tradizionale Decreto Flussi*.
Ciò è stato possibile grazie a specifici accordi di cooperazione e formazione tra enti, aziende del settore alberghiero e autorità pubbliche competenti, con l’autorizzazione del ministero dell’Interno e del ministero del Lavoro ottenuta nei mesi scorsi.
I partecipanti al progetto hanno seguito un percorso formativo mirato che prepara all’inserimento nelle strutture alberghiere del territorio. Al termine della formazione, realizzata in loco e anche da remoto, ricevono una apposita certificazione che è il nullaosta necessario per entrare legalmente in Italia e iniziare la loro esperienza lavorativa.
Si è da poco conclusa la formazione di 26 lavoratori provenienti dal Marocco. L’attività ha permesso loro di acquisire tutte le competenze necessarie per inserirsi con successo nel settore dell’hotellerie del territorio proprio in vista dell’imminente stagione turistica. Un nuovo progetto è in fase di avvio con candidati dalla Tunisia.

Haier sale in sella alla MotoE e rinnova la sponsorship con LCR E-Team
Haier corre con la moto di Mattia Casadei, vice-campione del mondo in carica di MotoE, per il campionato mondiale che inizierà tra pochi giorni a Le Mans e si concluderà a Novembre con la finale di Portimao. 5 maggio 2025 - Innovazione e sostenibilità, sono...
Ridurre il rischio blackout con le rinnovabili programmabili. Il commento del Presidente di EBS
A pochi giorni dal blackout che ha fermato Spagna, Portogallo e parte della Francia, il Presidente dell’Associazione EBS (Energia da biomasse solide) illustra l’importanza della programmabilità delle biomasse solide a supporto della sicurezza nella transizione energetica.
30 aprile 2025 – Si rincorrono ancora le voci e le ipotesi sulle possibili cause che lunedì scorso hanno generato l’enorme blackout che ha colpito la Spagna, il Portogallo e parte della Francia. Nel mirino sono finite soprattutto le rinnovabili anche se la Presidente della rete elettrica spagnola Ree, Beatriz Corredor, ha affermato che “le rinnovabili non c’entrano col blackout”.
“Indipendentemente dallo specifico ruolo delle rinnovabili non programmabili, l’accaduto ha messo in evidenza i limiti oggettivi di alcune fonti rinnovabili rispetto alle tematiche di bilanciamento e stabilità del sistema elettrico. E la necessità di un più efficace coordinamento fra le produzioni elettriche di tutte le fonti”, dice Andrea Bigai, Presidente dell’Associazione EBS (Energia da biomasse solide) che riunisce in Italia i principali operatori industriali per la produzione di energia elettrica da biomasse solide con impianti di taglia superiore ai 5MW.

Opening della mostra Slit in the dark|La luce fende il buio l’8 maggio a Roma nella sede di NexumStp
Roma, 29 aprile 2025 – Prosegue il percorso di NexumStp nel mondo dell’arte. Da giovedì 8
maggio fino al 20 giugno 2025 è in scena nella sede di Roma in via Marcantonio Colonna 7
la mostra dell’artista Fabio De Benedettis Slit in the dark | La luce fende il buio, a cura di
Barbara Martusciello. Dopo la tappa milanese organizzata nei mesi scorsi, l’esposizione
arriva ora nella capitale all’interno di una delle nove sedi di NexumStp sul territorio
romano, quella situata nel quartiere Prati.

Sicurezza sul lavoro: l’infortunio in itinere è la prima causa di morte sul lavoro per le donne
In occasione della Giornata mondiale sulla sicurezza e salute sul lavoro e a pochi giorni dal Primo Maggio, il Presidente di NexumStp e giuslavorista Paolo Stern commenta i dati sul fenomeno.
In particolare, sottolinea un aspetto: circa la metà degli infortuni gravi per le donne avviene nello spostamento tra casa e luogo di lavoro, individuando alcune soluzioni organizzative per contenere il problema.
AI ed Energia: mix esplosivo o connubio perfetto? Il ruolo dell’HVAC+R nelle transizioni gemelle
L'Intelligenza Artificiale può rivoluzionare il settore HVAC+R, pilastro fondamentale per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica? È quanto si è proposto di indagare MCE-Mostra Convegno Expocomfort, la manifestazione internazionale dedicata al mondo...
Italia 2040, un mercato immobiliare afflitto da senilità edilizia? O un’opportunità per sviluppare una Smart Ready House?
Da MCE Lab l’analisi degli elementi per trasformare una vecchia abitazione in una Smart Ready House, capace di ridurre l'impatto ambientale complessivo, offrire vantaggi significativi per la salute degli abitanti, e produrre valore economico nel lungo termine. Milano,...
Con Clivet l’arte di Warhol diventa un’emozione senza barriere
Feltre, 24 aprile 2025 - L’impegno di Clivet per il sociale e per il territorio passa anche per l’arte. L’azienda di Feltre, da oltre 35 anni tra i leader italiani nella produzione di sistemi di climatizzazione e trattamento aria per il comfort naturale e il...

Dalle idee al prodotto: IAKI valorizza il percorso con l’AI generativa
L’agenzia ha esaltato le caratteristiche peculiari dei prodotti e servizi premiati Eletto Prodotto dell’Anno 2025 con una campagna OOH. Tutto attraverso l’utilizzo di AI generativa che ha permesso un’ottimizzazione dei tempi e dei costi. Milano, 23 aprile 2025...