PRESSROOM

___________
MyNextMove di Sorgenia è Prodotto dell’Anno 2025: la ricarica elettrica non è mai stata così innovativa e semplice

MyNextMove di Sorgenia è Prodotto dell’Anno 2025: la ricarica elettrica non è mai stata così innovativa e semplice

MyNextMove, l’app di Sorgenia dedicata all’e-mobility e ai servizi di ricarica, è stata eletta Prodotto dell’Anno 2025 nella categoria Servizi per la ricarica elettrica. Il riconoscimento, assegnato dopo il sondaggio online realizzato su un campione di 12 mila italiani da Circana – azienda leader nella consulenza per la gestione e l’interpretazione del comportamento dei consumatori – ha premiato l’innovazione e la soddisfazione d’uso di MyNextMove, confermando l’app come punto di riferimento nel settore della mobilità sostenibile.

leggi tutto
#Sempre25novembre di Sorgenia nelle Università con Luca Abete per parlare ai giovani di violenza di genere

#Sempre25novembre di Sorgenia nelle Università con Luca Abete per parlare ai giovani di violenza di genere

Questa mattina è iniziato dall’Università Parthenope di Napoli il tour #NonCiFermaNessuno contro la solitudine giovanile, ideato e promosso dal personaggio televisivo Luca Abete, al quale partecipa quest’anno anche Sorgenia con #Sempre25novembre.
Con il giovane pubblico saranno condivise le storie dell’iniziativa di Sorgenia contro la violenza di genere in otto tappe universitarie fino a dicembre.
Sorgenia interverrà anche nei prossimi appuntamenti di #NonCiFermaNessuno per raccontare nuove storie, focalizzate su altri aspetti come il controllo dell’abbigliamento, la discriminazione in ambito lavorativo o familiare, il consenso anche tra fidanzati. Dopo Napoli, le tappe del tour sono:
• 28 marzo – Pescara Università degli Studi G. D’Annunzio
• 8 aprile – Siena Università degli Studi di Siena
• 7 maggio – Messina Università degli Studi di Messina
• 9 ottobre – Roma Università Sapienza – Facoltà di Economia
• 5 novembre – Catanzaro Università Magna Graecia
• 19 novembre – Cagliari Università degli Studi di Cagliari
• 5 dicembre – Milano Università degli Studi di Milano-Bicocca

leggi tutto
Concessioni balneari: a Fiumicino, un incontro per valorizzare la competitività delle imprese del settore

Concessioni balneari: a Fiumicino, un incontro per valorizzare la competitività delle imprese del settore

La società di consulenza NexumStp organizza giovedì 13 marzo a Fiumicino un convegno in vista della preparazione alle gare per l’assegnazione delle nuove concessioni balneari alla luce della proroga al 2027.
Le concessioni balneari in Italia sono di nuovo al centro del dibattito pubblico, dopo la proroga al 2027. Lo scorso novembre il governo italiano ha approvato il cosiddetto “decreto Infrazioni”. Questo stabilisce che le concessioni balneari attualmente in essere rimarranno valide fino al 30 settembre 2027. Entro il 30 giugno 2027, i Comuni dovranno concludere le procedure di gara per l’assegnazione delle nuove concessioni, con durate comprese tra cinque e venti anni. L’obiettivo, oltre ad un allineamento alle direttive europee che richiedono procedure di gara pubbliche per l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime, è favorire trasparenza e concorrenza nel settore.
Per supportare le imprese balneari che dovranno prepararsi alle gare e per valorizzare la loro competitività, la società di consulenza NexumStp Spa ha organizzato un ciclo di incontri in tutta Italia con esperti, professionisti e legali in grado di affiancare in toto le imprese in questa fase cruciale. Il primo si terrà giovedì 13 marzo a Fiumicino alle ore 17 presso lo stabilimento balneare Nautin Club.

leggi tutto

RICERCA IN ARCHIVIO

Categories