PRESSROOM

___________
Con Raggio Verde di Sorgenia diventare protagonisti della transizione energetica non è mai stato così facile. In radio la nuova campagna

Con Raggio Verde di Sorgenia diventare protagonisti della transizione energetica non è mai stato così facile. In radio la nuova campagna

È on air fino al 15 marzo la campagna radio di Sorgenia per il lancio del nuovo prodotto dedicato al fotovoltaico, Raggio Verde. Realizzati dall’agenzia RED Robiglio&Dematteis, i tre spot saranno pianificati sulle principali emittenti radio nazionali. La campionessa di scherma Bebe Vio Grandis, protagonista della campagna, raccoglie alcune testimonianze sull’innovativa soluzione di Sorgenia.

leggi tutto
Associazione EBS: Bigai confermato presidente, accolte tre nuove aziende

Associazione EBS: Bigai confermato presidente, accolte tre nuove aziende

L’assemblea dei soci riuniti nell’Associazione EBS (Energia da biomasse solide) ha confermato Andrea Bigai nel ruolo di presidente. Bigai che è Ad di Zignago Power era stato nominato all’unanimità lo scorso anno. Il consiglio direttivo ha rinnovato inoltre la carica al vicepresidente, Giulio Salerno, Energy & Fuel Manager di Sorgenia Bioenergie. Noemi Pecchia mantiene il ruolo di segretario nazionale e tesoriere.
Si amplia la compagine dell’Associazione con l’ingresso di tre nuove aziende: Ital Green Energy, Serravalle Energy e Sicet. Diventano dunque 15 gli operatori industriali associati a EBS, con 17 impianti di taglia superiore ai 5 MW, in grado di generare una produzione elettrica complessiva annua di oltre 1.700 GWh che contribuisce alla stabilità delle rete nazionale. Gli impianti che producono energia da biomasse solide hanno il grande vantaggio, fra le rinnovabili, di garantire continuità di produzione per oltre 8 mila ore l’anno.

leggi tutto
NexumStp al fianco di Roma Capitale nel grande progetto di certificazione per la parità di genere che ha coinvolto oltre 23.500 dipendenti

NexumStp al fianco di Roma Capitale nel grande progetto di certificazione per la parità di genere che ha coinvolto oltre 23.500 dipendenti

Roma Capitale, la più grande municipalità d’Italia, ha ottenuto la certificazione della parità di genere. Si conclude oggi un percorso che ha attraversato diverse fasi, con la collaborazione dei professionisti della società di consulenza NexumStp impegnati al fianco dell’amministrazione del Comune di Roma nell’iter durato circa due anni: dalla formazione alle survey sui dipendenti, dall’analisi quantitativa e qualitativa dei dati raccolti con il censimento delle politiche e delle prassi attive presso Roma Capitale, fino all’audit da parte dell’ente di certificazione, RINA.
Nel corso di questo processo, sono state erogate attività di formazione rivolte a tutto il personale di Roma Capitale: un impegno di enorme portata considerato che l’ente pubblico conta 23 mila dipendenti, di cui il 72% è rappresentato da donne e, sommando quelli delle partecipate, si raggiunge quota 55 mila. Particolare attenzione è stata dedicata agli stereotipi di genere, alla prevenzione delle molestie sui luoghi di lavoro, alla genitorialità.

leggi tutto

RICERCA IN ARCHIVIO

Categories