
Lanciato ufficialmente ieri sera il programma Mozaic
per la promozione e la cooperazione internazionale dell’industria del mobile di Singapore.
Mozaic è una iniziativa del governo e delle aziende di
Singapore che prende il via da Milano e andrà in tutto il mondo.
Questa mattina la delegazione di Mozaic ha incontrato Federlegno-Arredo. Nei giorni
scorsi gli incontri con l’assessore regionale all’Artigianato e Servizi Domenico Zambetti, la presentazione al sindaco Letizia Moratti, al presidente di Unital-
Api Milano, Salvatore Mastrosimone, e al centro estero internazionalizzazione Piemonte.
18 aprile 2008 – Parte da Milano il progetto Mozaic, annunciato
ufficialmente ieri sera da Andrew Ng, presidente di Sfic (Singapore Furniture Industries Council) nel corso di un evento all’Hotel et de Milan. Obiettivi di
Mozaic sono far conoscere nel mondo l’industria del mobile di Singapore e promuovere il Paese come porta di accesso all’immenso mercato asiatico.
Il
progetto ha preso il via in occasione del Salone del Mobile di Milano.
Ieri sera Andrew Ng ha illustrato le iniziative di Mozaic. “Siamo fieri di essere
presenti al Salone del Mobile e dei rapporti istituzionali che stiamo stringendo. La scelta di Milano per il lancio ufficiale del nostro progetto mondiale è
determinata dalla consapevolezza che questa città è la capitale del design e un centro d’affari di indiscussa importanza. Crediamo in una vera e propria
collaborazione tra le aziende del nostro paese e l’industria del mobile italiana”.
Questa mattina la delegazione di Mozaic ha incontrato Roberto Migotto,
presidente della commissione per l’internazionalizzazione produttiva e distributiva di Federlegno-Arredo e del coordinamento Triveneto della stessa associazione
per avviare una collaborazione tra le organizzazioni. Da parte di Federlegno c’è grande interesse per questo progetto in continuo sviluppo. Si stanno ipotizzando
missioni commerciali che saranno la base per impostare rapporti più ampi e strutturati tra le imprese italiane e quelle di Singapore. Federlegno ha inserito
Singapore tra i paesi da visitare entro l’anno.
Nei giorni scorsi c’era stato l’incontro con l’assessore all’Artigianato e Servizi della Regione
Lombardia Domenico Zambetti nel quale sono state già poste le basi per un incontro a Singapore che si svolgerà il prossimo giugno, con l’obiettivo di far nascere
una cooperazione tra le azione lombarde e quelle del Paese asiatico. Martedì il saluto allo stand in Fiera del sindaco Letizia Moratti e ieri un incontro
conoscitivo con Salvatore Mastrosimone presidente di Unital-Api Milano.
“La forza di Singapore – ha affermato Andrew Ng – è la capacità di fare da ponte tra
le culture e le economie di Oriente e Occidente. A Singapore c’è stabilità economica e politica in una democrazia perfettamente compiuta, c’è la tutela della
proprietà intellettuale, ci sono le infrastrutture, il rispetto delle condizioni di lavoro. Da sempre l’isola è stata il punto di incontro tra la cultura
dell’Asia e dell’Europa, anche per la sua storia. Oggi queste caratteristiche e prerogative diventano una forza per Singapore e una opportunità per le imprese
europee, e anche per le imprese di Singapore che hanno una forte componente europea nella loro cultura che si esprime nella qualità e nel design”.