
PeaceReporter è protagonista della serata
di domani, giovedì 30 giugno, di Le Café, dove si parlerà di pace. L’appuntamento è a Milano alle 19.00 presso Artandgallery, quartiere Isola, via Arese 5.
PeaceReporter organizza domani sera l’incontro di Le Café dedicato alla pace e intitolato “Un mondo di muri”. Nell’incontro si parlerà di alcune delle
tante barriere che nel mondo dividono popoli e culture: in Palestina israeliani e palestinesi, a Belfast protestanti e cattolici, nel deserto del Sahara marocchini
e saharawi. Chi li costruisce lo fa per chiudere fuori un pericolo, ma allo stesso tempo si chiude dentro impedendosi di uscire e scoprire cosa lo circonda. Così
alla fine costruisce un muro dentro se stesso. PeaceReporter racconterà questi muri per scoprire poi che possono diventare anche strumenti attraverso cui lanciare
messaggi di pace e di unità.Narratori della serata saranno Dario Sanna (del Teatro del Sorbo selvatico) e Stefania Casiraghi, con l’intervento di Ivan, poeta
di strada. I testi sono di Christian Elia e Alessandro Ursic. La serata sarà ricca anche di immagini. Saranno mostrate fotografie sul muro di separazione tra
Israele e Territori Occupati Palestinesi scattate da Christian Elia, Simone Manzo, Gianfranco Marino e Arofish. Arofish è un artista londinese, il suo soprannome
significa pesce volante. Da anni usa la pittura murale per esprimere critica sociale e provocare riflessioni nelle persone. Ha iniziato a lavorare in Inghilterra,
poi ha viaggiato in zone di conflitto, realizzando clandestinamente dipinti murali per le strade di Gaza, sul muro di separazione tra Israele e Territori Occupati
Palestinesi, ma anche in Iraq, ai check point e per le strade di Baghdad. Claudia Bellante e Andrea Gisimundo attraverso le loro foto ci faranno scoprire Belfast,
mentre un video del gennaio 2004 racconterà la manifestazione di sostegno al popolo saharawi. Durante la serata Pao e Tvboy, due artisti di strada, accompagneranno
la performance creativa di Ivan dipingendo con lui. Le Café è un progetto Artandgallery. Un vecchio teatro d’opera, oggi galleria d’arte, ospiterà una serie di
incontri pensati come un dialogo informale tra un narratore-esperto e il pubblico, davanti a un aperitivo e con una mostra d’arte contemporanea come sfondo. Ogni
incontro sarà poi accompagnato da visioni e suoni che approfondiranno il tema. L’incontro di domani sera è l’ultimo in programma per il mese di giugno.