
Anche in Italia i disabili potranno noleggiare e guidare l’auto. Hertz, la società di
autonoleggio leader nel mondo, ha adattato le prime vetture disponibili a noleggio in Italia che consentono la guida anche a persone con menomazioni agli arti
inferiori.
La fase di sperimentazione ha preso il via con l’inserimento in flotta delle prime due vetture adibite a tale scopo: due Opel Astra SW
automatiche, che saranno disponibili presso le agenzie degli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa.
L’obiettivo, in questa prima fase, è quello di
sondare il mercato rilevando la domanda di auto speciali per i disabili e quindi organizzare una flotta adeguata alle richieste. “Siamo orgogliosi di essere
riusciti a dare il via a questo nuovo servizio” dice Giuseppe Buonvino, direttore marketing di Hertz italiana. “Possiamo ora dare il contributo di Hertz per
semplificare la vita delle persone portatrici di alcuni handicap. Per i disabili l’acquisto di un auto speciale è molto oneroso, considerato soprattutto che
l’utilizzo del veicolo non è solitamente frequente. Hertz rende possibile a molti disabili la mobilità attraverso la formula del noleggio che risulta quasi sempre
molto conveniente. E’ un offerta che oggettivamente permetterà a tante persone di riconquistare l’ indipendenza negli spostamenti e di migliorarne la qualità
della vita”.
La variazione alle autovetture è stata effettuata dalla Guidosimplex, società romana specializzata nelle modifiche ad uso disabili.
Roma, 21 novembre 2001