
Giovedì 7 luglio il grande cantautore brasiliano Jorge Aragao si esibirà sul palco del Festival LatinoAmericando sulle note delle sue più
belle canzoni di samba e pagode.
Jorge Aragao porterà al Festival LatinoAmericando tutto il ritmo e il romanticismo della samba in un concerto di grande
fascino, che ripercorrerà i più famosi successi del grande cantautore, il “Mogol del Brasile”, dalle prime composizioni alla fine degli anni ’70 alle ultime
performance.
Artista raffinato e talentuoso compositore, Jorge Aragao inizia la sua carriera negli anni ’70 esibendosi alle feste e nei nightclub e
prendendo parte al gruppo ‘Pagode Fundo de Quintal’, i cui membri sono discepoli della grande Beth Carvalho, esibitasi al Festival LatinoAmericando il 30 giugno, e
provengono dalla famosa scuola di samba Imperatriz Leopoldinense. Come cantautore debutta nel 1977, quando Elza Soares (al festival il 19 luglio) incide la sua
canzone ‘Malandro’. Da allora tutti i grandi interpreti della musica brasiliana più toccante hanno cantato le canzoni di Aragao. Tra questi ricordiamo la stessa
Beth Carvalho, Alcione, Zeca Pagodinho (il 5 luglio sul palco del Festival LatinoAmericando) e Martinho da Vila. La carriera da solista per Jorge Aragao comincia
invece nel 1982, con l’album ‘Jorge Aragao’. Ha realizzato successi come ‘Coisinha do Pai’, assieme a Almir Guineto e Luiz Carlos, ‘Coisa de pele’, ‘Vou Festejar’,
“Alvarà”, “Terceira Pessoa” e “Do fundo do nosso quintal”. Ha inoltre inciso un’appassionante versione samba dell’“Ave Maria” di Shubert.
La capacità di dar
voce ai sentimenti più profondi e veraci del popolo brasiliano ha reso Jorge Aragao uno degli artisti più amati del Brasile e la sua voce inconfondibile ha
valicato i confini nazionali, portandolo a cantare in numerosi concerti negli Stati Uniti e in Europa.
Dopo le splendide esibizioni di Beth Carvalho e Zeca
Pagodinho il Festival LatinoAmericando continua a regalarci l’emozione delle coinvolgenti sonorità carioche ospitando in esclusiva un altro grande artista della
musica brasiliana.
Discografia: “Jorge Aragao” (1981) Baccarola/Ariola, “Verao” (1983) Ariola, “Coisa de pele” (1986) RGE, “Raiz e flor” (1988) RGE, “A seu
favor” (1990) RGE, “Chorando estrelas” (1992) RGE, “Um Jorge” (1993) RGE, “Acena” (1994) RGE, “Sambista a bordo” (1997) Indie Records, “Sambaí” (1998) Indie
Records, “Tocando o Samba” (1999) Indie Records, “Jorge Aragao ao vivo” (1999) Indie Records, “Jorge Aragao ao vivo 2” (2000) Indie Records.
Il Festival
LatinoAmericando, nato nel 1991, è oggi la più importante manifestazione dedicata all’America Latina. Con il passare degli anni è diventato una tradizione della
Milano d’estate, grazie soprattutto a uno spontaneo entusiasmo e a una costante attenzione del pubblico per le numerose proposte e iniziative offerte. Un evento
unico in Europa che ha un forte valore culturale, integrando l’aspetto dello svago e del divertimento con quello informativo su un continente affascinante che da
sempre è in cima all’immaginario europeo.