
Si terrà il 16 giugno a Milano, presso l'auditorium San Fedele, il convegno "Le dichiarazioni anticipate di trattamento. Scelte normative e profili operativi" organizzato da Federnotai e Assonotai Lombardia con il patrocinio di Confprofessioni.
Si confronteranno, tra gli atri, Paola Binetti e Marco Cappato; Mina Welby e Lorenzo Moscon; Umberto Galimberti e Adriano Pessina. Previsto l'intervento della Senatrice Emila Grazia De Biasi, Relatrice al Senato, Presidente della Commissione Igiene e Sanità. Notai, medici e mondo accademico discuteranno tutti gli aspetti del ddl in discussione.
Federnotai organizza il convegno "Le dichiarazioni anticipate di trattamento. Scelte normative e profili operativi" con l'obiettivo di presentare le proposte dei notai relative ai profili sostanziali e formali delle DAT e alla loro conservazione.
Il Notariato infatti sostiene la necessità di un unico registro nazionale delle Dichiarazioni anticipate di trattamento, che ne permetta la conservazione e la conoscenza in tempo reale in qualunque punto del territorio nazionale e che possa anche essere collegato agli omologhi registri di altri Paesi e integrato con essi.
Milano, Auditorium San Fedele, Via Hoepli n. 3,
16 giugno 2017, ore 9.30 – 13.30
PROGRAMMA
Introduzione
ARRIGO ROVEDA,Presidente del Consiglio Notarile di Milano
GIUSEPPE CALAFIORI, Presidente di Confprofessioni Lombardia
DARIO RESTUCCIA,Presidente dell’Associazione Sindacale dei Notai della Lombardia
Storie a confronto
MINA WELBY
LORENZO MOSCON
Tavola rotonda: "La libertà individuale tra etica e politica"
Partecipano:
PAOLA BINETTI, Deputato UDC
MARCO CAPPATO, Presidente dei Radicali Italiani
UMBERTO GALIMBERTI, filosofo
ADRIANO PESSINA, filosofo
Modera: ANDREA VIANELLO, giornalista
La legge in discussione in Parlamento
Intervengono:
EMILIA GRAZIA DE BIASI, Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Relatrice sul Disegno di Legge in materia di DAT
ALBERTO GAMBINO, docente di Diritto Privato,Presidente Scienza & Vita
Tavola Rotonda: "Disposizioni Anticipate di Trattamento: quale disciplina"
Partecipano:
BARBARA RANDAZZO, docente di Diritto Costituzionale, Università degli Studi di Milano
LUCIANO EUSEBI,docente di Diritto Penale, Università Cattolica del Sacro Cuore
ANDREA NICOLUSSI,docente di Diritto Civile, Università Cattolica del Sacro Cuore
ENRICO SIRONI, Consiglio Nazionale del Notariato, Settore propositivo
FILIPPO ANELLI, Membro del Direttivo Nazionale FIMMG
Modera: SIMONA D’ALESSIO, giornalista
Conclusioni
CARMELO DI MARCO- Presidente di Federnotai