Preludio Music Library, il
catalogo on-line della società diretta da Andrea Thomas Gambetti, si arricchisce attraverso la partnership con importanti società americane della sonorizzazione.
Non solo stelle e strisce nelle strategie di Preludio: la rappresentanza in esclusiva per l’Italia è stata siglata anche con il prestigioso catalogo di
musica classica appartenente all’etichetta AVC.
Preludio, dinamica creative factory specializzata in post-produzione audio e creatività musicale, prosegue
con successo nell’opera di arricchimento dell’offerta del suo catalogo on line, vera e propria miniera sonora per la pubblicità, la televisione, il cinema, la
radio, il web (www.preludiomusiclibrary.com).
Dopo l’accordo con la società francese Adonys 5.1, è infatti ora la volta delle partnership in rappresentanza
esclusiva per l’Italia con etichette e società di library americane, come DL Music di Los Angeles, che si caratterizza per la vasta offerta di background molto
utilizzati dalla TV americana. Specializzate invece nei relativi generi ‘made in USA’, sono HardKandy Records, con il suo catalogo Hip-Hop, R&B, Soul, Gospel, e
Bluewater Music che, in linea con la provenienza targata Nashville, pesca nel Country e nel Bluegrass. Per quanto concerne Tutm Entertainment, Preludio ha
acquisito parte del catalogo Drew’s (cover di brani celebri, molto simili agli originali); infine, grazie all’accordo con Lighthouse Strategies, Preludio
rappresenterà in Italia parte del repertorio del compositore russo-americano Oleg Tumanov.
Afferma Andrea Thomas Gambetti, direttore clienti di Preludio:
“La vera novità del nostro catalogo è nei contenuti. Le scelte di indirizzarci verso i talenti emergenti italiani, di andare a scovare originali e creative
produzioni indipendenti e di chiudere accordi con selezionati partner worldwide, per Preludio rappresentano le tessere di un mosaico studiato in ogni suo
particolare. Unire tutto ciò ad un efficace e semplice sistema di ricerca per affinamento, disponibile 24 h su 24 sul web, è un connubio che ci sembra
particolarmente innovativo e produttivo. Per noi vuol essere come una “ventata d’aria fresca”! Ed è proprio così che, fino ad ora, l’hanno percepita i nostri
clienti e i producer ai quali abbiamo presentato il portale. Il commento più diffuso è stato: “Ce n’era davvero bisogno! Ora sarà più facile trovare un ago nel
pagliaio”.
L’occhio e… l’orecchio della società diretta da Gambetti guardano anche alle offerte di qualità dell’Europa. In particolare, si segnala
l’accordo con l’etichetta croata MENART, con la tedesca 9a Music o la scozzese Green Pepper Junction (che propongono cataloghi “British”) e il prestigioso
marchio AVC, catalogo di musica classica nelle straordinarie esecuzioni di formazioni come la English Chamber Orchestra, la Wiener Akademie, il Wiener Salon
Ensemble, la Sinfonierorchester Basel o la Camerata Bern. Il catalogo copre le diverse epoche della storia della musica e include i compositori e i brani più
celebri, oltre a molte “chicche” meno note al grande pubblico ma che possono rappresentare, nell’ambito della sincronizzazione, un vero asso nella manica.