
Quante aziende possono vantare una distribuzione omogenea? E
quante campagne pubblicitarie seguono la distribuzione territoriale di un’azienda?
Per dare una risposta positiva a queste domande è stato presentato ieri
a Milano Geomediamkt®, il sistema per l’ottimizzazione territoriale degli investimenti pubblicitari che consente una migliore gestione della pianificazione sui
media.
Grazie ad un aggiornato database e ad un software di gestione realizzato da OC&M, Geomediamkt® consente di ottenere la migliore pianificazione
possibile sui media e la conseguente ottimizzazione dell’ investimento, eliminando il rischio, nelle zone dove il prodotto da pubblicizzare è meno distribuito, di
favorire il “gioco del concorrente”. Soprattutto in questo periodo in cui le imprese pongono molta attenzione ai costi e alla razionalizzazione delle
pianificazioni possiamo facilmente comprendere il valore di Geomediamkt®.
L’idea è frutto di un lavoro iniziato nel 1996 dall’agenzia media OC&M, sotto la
spinta innovativa del Presidente Natale Accetta; un progetto che oggi viene proposto come sistema efficace applicabile a ogni media grazie alle ricerche effettuate
dall’agenzia su tutti i mezzi (radio, stampa, esterna, televisione) e alla disponibilità di nuovi strumenti informativi.
Il territorio nazionale presenta
aree con un alto grado di variabilità relativamente a ricchezza, propensione all’acquisto, cultura del consumo e penetrazione delle marche, ma anche relativamente
al consumo dei mezzi di comunicazione. Il Geomediamkt® nasce dall’esigenza di dare maggior rilievo alla realtà locale e concepire il mercato nazionale come un
insieme di microaree.
Geomediamkt® consente di raggiungere tre ordini di risultati:
ß una pianificazione pubblicitaria in linea con la copertura
distributiva
ß realizzare delle aree-test
ß rendere omogenee le pianificazioni di campagne che normalmente vengono definite “nazionali” e che di fatto
presentano una pressione disomogenea sul territorio
Geomediamkt® permette di conoscere immediatamente lo sviluppo territoriale dei mezzi e di alcuni
fenomeni economici e distributivi, e così di pianificare in modo ottimale la pubblicità seguendo la distribuzione territoriale.
Milano, 13 dicembre 2002.
OC&M Media e Comunicazione
Via G. Boccaccio, 27
20123 Milano
tel. 02-4692981 fax 02-4692106
e-mail: info@ocmmedia.com
sito Internet:
www.ocmmedia.com