
MedicAir ha deciso di promuovere un progetto per l’assistenza respiratoria con l’utilizzo di personale
paramedico della Società ConCura espressamente preparato presso l’Ospedale INRCA di Casatenovo (LC) e con l’ausilio di apparecchiature per telemedicina,
installate presso l’abitazione del paziente e nel reparto da cui è stato dimesso.
IL PROGETTO
Il progetto consiste nel “monitorare il paziente al
proprio domicilio, con l’apparecchiatura denominata “Unità Home Care” (UHC) costituita da un concentratore di dati interfacciabile a più moduli strumentali per
l’acquisizione dei dati clinici di SPO2, ECG e dei dati di ventilazione del ventilatore Volumetrico “Breas 403”.
L’unità “Home Care” può essere collegata
o ad un modulo GSM DUAL BAND o in alternativa, ad un PC installato in reparto collegato alla rete telefonica fissa per trasmettere i dati ad una unita’ di
consultazione remota per il monitoraggio “ON LINE” del paziente.
Lo specialista ospedaliero può così conoscere in tempo reale i dati clinici del paziente
come l’elettrocardiogramma, la frequenza cardiaca e la concentrazione di ossigeno nel sangue, e inoltre, se il paziente utilizza il ventilatore polmonare,
conoscere e se necessario modificare i parametri di funzionamento dell’apparecchio.
SPECIFICHE DELLE TECNICHE DI UTILIZZO DEI DISPOSITIVI
Paziente (UHC) Centro Medico (UC)
Possibilità di inviare su richiesta della postazione remota (UC) i dati clinici dei moduli collegati.
Controllo del ventilatore polmonare dalla postazione remota (UC).
Acquisizione a richiesta dall’unità UHC, tramite linea telefonica GSM o fissa, dei
parametri clinici degli allarmi e del funzionamento del ventilatore.
Controllo del ventilatore polmonare con possibilità di modifica dei parametri di
funzionamento.
Componenti
Unità di elaborazione UHC
Ventilatore Polmonare BREAS mod. PV403
Modulo per rilevazione SpO2
Modulo ECG
Modulo GSM
PC collegato a rete telefonica fissa
Software MediCair
Segnali clinici
Visualizzazione in tempo
reale dei parametri clinici.
Visione e gestione allarmi del ventilatore.
Gestione parametri di funzionamento del ventilatore.
Visualizzazione
in tempo reale dei Trend temporali.
Video Visita
All’unità di elaborazione UHC sopra citata viene affiancato un sistema di video visita con
la quale il medico della centrale operativa ha la possibilità, attraverso una comune linea telefonica e un televisore, di vedere il paziente ed essere da lui visto
e di dialogare con esso attraverso il telefono.
Presidente Gruppo Dott.Filippo Moscatelli
Direttore Commerciale Dott. Andrea Colombo
SEDE Via T.Tasso 29, 20010 Pogliano Milanese -Mi