
Brianza Plastica presenterà a Klimahouse 2009 una novità
assoluta: “Isotec Parete”, l’evoluzione del sistema di isolamento termico Isotec nato per il tetto. Nella nuova versione permette di comporre a secco un cappotto
strutturale isolante per la realizzazione di facciate ventilate. Il sistema permette di ottenere termoisolamento, impermeabilizzazione, ventilazione e l’utilizzo
di tutti i sistemi comunemente in commercio per la finitura esterna, contribuendo a migliorare notevolmente le prestazioni termo-igronometriche delle superfici
verticali.
Isotec Parete fornisce in un’unica soluzione di posa il sistema termoisolante e la struttura di supporto per la finitura esterna della parete.
Inoltre, il correntino orizzontale del pannello è strutturato per sostenere qualsiasi tipologia di finitura, anche quelle più pesanti. L’innovativo pannello può
essere applicato sia alle nuove costruzioni, sia agli edifici preesistenti, grazie alla straordinaria adattabilità del pannello alle eventuali imperfezioni delle
pareti di supporto. Garantisce un’estrema facilità di posa ed è disponibile in diversi spessori a seconda della prestazione energetica richiesta.
BRIANZA PLASTICA PRESENTA LA NUOVA VERSIONE DI ELYCOP
Da oggi il sistema termoisolante ELYCOP presenta la nuova versione con uno spessore di 70 mm. La
novità garantisce l’incremento delle prestazioni termiche
Brianza Plastica SpA, leader europeo nella produzione di sistemi termoisolanti per l’edilizia,
presenta la nuova versione in 70 mm di “ELYCOP”. L’innovativo sistema industriale termoisolante portante è composto da elementi modulari e consente la
realizzazione di settori di copertura opaca anche senza modifiche strutturali.
La tecnologia ELYCOP consiste nella creazione di sistemi di copertura e
tamponamento grecate curve.
Con ELYCOP si possono realizzare interventi di bonifica di edifici esistenti con eccellenti risultati dal punto di vista tecnico ed
estetico. Il sistema consente inoltre l’abbinamento a lucernari in vetroresina a doppio strato.
ELYCOP, a raggio fisso di m 3,3, è costituito da elementi
componibili curvi, progettati per la realizzazione di coperture opache continue in accoppiamento a strutture prefabbricate in C.A.P. Il sistema ha un estradosso in
lastra nervata curva in acciaio, aluzinc o alluminio preverniciato, un corpo centrale in schiuma di poliuretano espanso rigido ed un intradosso in lamiera zincata
goffrata di colore grigio/azzurro.
La lastra curva ELYCOP è conforme alle norme UNI EN 10327 con caratteristiche meccaniche e tolleranze previste dalla UNI EN
10143. ELYCOP ha anche superato con successo le prove di comportamento al fuoco, ottenendo la classe A2-B (EN 13823).
La nuova versione in 70 mm si aggiunge a
quelle già presenti sul mercato, negli spessori 40/50/60 mm.