
In occasione degli eventi legati al Fuorisalone anche Regusto fa sentire la sua voce all’interno del programma di talks organizzati da Leroy Merlin presso i Magazzini Raccordati di Via Sammartini a Milano si parlerà di generatività con un impatto sulle persone, i prodotti, i perimetri e l’economia. Marco Raspati, CEO di Regusto, piattaforma di sharing for charity, ne discute insieme all’On. Maria Chiara Gadda, prima firmataria della legge “anti-spreco”
Milano, 9 giugno 2022 – All’interno della cornice dei Magazzini Raccordati, Tunnel 46 in via Sammartini 46 si avvicendano giornate ricche di contenuti: dall’architettura alla sostenibilità. Talks all’insegna della rigenerazione con un impatto sulle persone, i prodotti, i perimetri e l’economia. La giornata di sabato 11 giugno alle ore 10 sarà l’occasione per Regusto, società benefit nata nel 2016 con l’obiettivo di proporre soluzioni concrete per prevenire e ridurre lo spreco alimentare, di parlare di (ri)generazione dei prodotti. Un incontro a cui parteciperà anche l’On. Maria Chiara Gadda, prima firmataria della legge “anti-spreco”.
La collaborazione tra Leroy Merlin Italia e Regusto nasce nel febbraio 2021 con l’obiettivo comune di contribuire alla lotta contro lo spreco a vantaggio dell’ambiente. Leroy Merlin è la prima azienda nella grande distribuzione a sposare la mission di Regusto e l’azione congiunta ha permesso di tracciare tutte le donazioni di prodotti a rischio spreco, monitorando allo stesso tempo gli impatti ambientali generati. Ad oggi, grazie alla piattaforma Regusto, Leroy Merlin ha donato e tracciato oltre 230 tonnellate di prodotto, ha permesso di risparmiare più di 115 tonnellate di CO2 immessa nell’aria e 600 mila M3 di acqua.
“La partnership con Leroy Merlin ha creato un meccanismo virtuoso che fa del bene a tutti; la piattaforma Regusto è il primo portale per la gestione delle donazioni basato su un modello di sharing for charity innovativo, sfruttando la tecnologia blockchain garantisce trasparenza e tracciabilità. – dichiara Marco Raspati, CEO & Co-Founder di Recuperiamo Srl – Sempre più realtà si affidano a noi per intraprendere un percorso di sostenibilità e rigenerazione certificati, con benefici ambientali e sociali tangibili.”
“Leroy Merlin è da tempo in prima fila a sostegno della sostenibilità: il Bilancio partecipato dei benefici prodotti inerente il 2021 ne è la prova lampante. – afferma Luca Pereno, CSR Manager di Leroy Merlin Italia – insieme a partner come Regusto siamo in grado di tracciare in maniera trasparente ciò che generiamo a beneficio del Pianeta, perché la sostenibilità non tocca solo alcuni ambiti ma l’umanità nel suo insieme.”
SAVE THE DATE
Sabato 11 giugno ore 10
Magazzini Raccordati Tunnel 46 – Via Sammartini, Milano
(RI)GENERARE PRODOTTI con On. Maria Chiara Gadda, prima firmataria
della legge “anti-spreco” e Marco Raspati, CEO di Recuperiamo (Regusto)